• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
AssisiNews
AssisiNews

Assisi, Italy

24 Febbraio 2019
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
Home
Economia

Turismo religioso, i dati: Vaticano e Assisi tra le mete top in Italia

Nel mondo ci sono oltre 300 milioni di turisti, per un giro d'affari di 18 miliardi di euro

11 Maggio 2017 Economia 725

Turismo religioso, i dati: Vaticano e Assisi tra le mete top in Italia

Il turismo religioso vale oltre 18 miliardi di euro, con i dati che parlano di oltre 300-330 milioni di turisti religiosi nel mondo e un trend crescente verso località considerate sacre o con ricco patrimonio culturale, storico, artistico, sia in Europa che in altri continenti. L’Italia è una delle destinazioni principali dei flussi turistici mondiali (per i cattolici), considerando la presenza del Vaticano e di Roma, insieme ad altre realtà quali Assisi, Padova, San Giovanni Rotondo, Loreto ed altre ancora.

I dati del Wto (World Trade Organization) saranno tra gli spunti della Borsa del turismo religioso internazionale (Btri), che approda a Roma dal 21 al 23 giugno. La manifestazione – con il patrocinio dell’Ufficio nazionale cei per la pastorale del tempo libero, turismo e sport, dell’Università di Tor Vergata e delle maggiori associazioni nazionali e locali di categoria – proporrà convegni a tema, workshop b2b, incontri tra giornalisti e buyer ospiti con espositori, tavole rotonde e seminari (qui il programma).

Correlato: Nasce ad Assisi il master interdisciplinare Cetra

In Italia, i dati dicono che il turismo religioso può contare su circa 1.500 santuari, 30.000 chiese, 700 musei diocesani, oltre che tantissimi monasteri e conventi. Luoghi nei quali si concentra gran parte del patrimonio culturale – ed artistico – italiano e che rappresentano tappe fondamentali sia per i pellegrinaggi che per il turismo culturale e religioso.

Secondo una ricerca dell’Isnart (Istituto Nazionale Ricerche turistiche) in Italia il turismo religioso genera oltre 5,6 milioni di presenze annue (di cui 3,3 milioni di presenze straniere e 2,3 milioni di presenze legate al mercato italiano). La clientela straniera rappresenta circa il 60% del segmento: il
45,3% proviene dall’Europa e il 14,9% dai Paesi extraeuropei. Dallo studio emerge che il 41,4% dei turisti religiosi ha un’eta’ compresa tra i 30 e i 50 anni, il 44,4% si affida per l’organizzazione del viaggio al circuito dell’intermediazione, tour operator e agenzie di viaggio. Il 32,7% preferisce
viaggiare in compagnia del partner, il 20% sceglie un tour organizzato, il 19,7% un gruppo di amici, il 13,3% la famiglia, mentre il 9,8% viaggia da solo.

La Basilica di San Pietro è tra i 25 luoghi più visitati del mondo. Ma anche altre destinazioni (per rimanere solo nell’ambito del cattolicesimo) si impongono nel mondo, come Fatima, Santiago de Compostela, Lourdes, Czstochowa, Medjugorje, Caravaca de La Cruz, per proseguire in Terra Santa ed a
Gerusalemme, fino a Guadalupe in Messico ed al Santuario della Madonna di Aparecida do Norte, in Brasile.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Articolo successivo Nighthawks di Nicola Mariuccini presentato al Circolo Arnaldo Fortini
Articolo precedente Primaverissima a 6 zampe: domenica 21 maggio la prima edizione


Articoli Correlati

APMI Confimi Umbria presente a Lavora con noi del Volta di Perugia Economia
17 Febbraio 2019

APMI Confimi Umbria presente a Lavora con noi del Volta di Perugia

Confimi APMI, al CTF Wellness il consiglio direttivo dei giovani imprenditori Economia
3 Febbraio 2019

Confimi APMI, al CTF Wellness il consiglio direttivo dei giovani imprenditori

Colussi di Petrignano, trovato l'accordo tra azienda e lavoratori Economia
2 Febbraio 2019

Colussi di Petrignano, trovato l'accordo tra azienda e lavoratori

Newsletter

CONTATTI

E’ possibile contattare AssisiNews via mail a info@assisinews.it inviando comunicati stampa, segnalazioni, scritti ed immagini fotografiche.

Per la tua pubblicità su AssisiNews, inviaci la richiesta cliccando qui, ti ricontatteremo al più presto.

APP
Facebook
Twitter
Follow @assisinews
Assisi e dintorni

Assisi Map

Partners




AssisiNews è una testata giornalistica online - Direttore Responsabile: Stefano Berti Nulli - Registrazione Tribunale di Perugia n° 24/2019 del 15/01/2019.
©️Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Editore: Stefano & Luca Berti Comunicazione e Design s.n.c., via Gabriele D’Annunzio, 7/F, Assisi (PG). P.IVA / C.F. 02807820549 - REA PG-242554 - Note Legali e Privacy

Powered by