Un libro per raccontare l’avventura artistica di Alfiero Toppetti. È quello edito da Morlacchi Editore, dal titolo “Alfiero Toppetti una spalla per Amico”. A raccontare l’artista ed attore assisiate è Sandro Allegrini, giornalista e scrittore, in un’insieme di immagini e testi che descrivono le tante avventure televisive e nel mondo dello spettacolo e del cinema dell’attore assisano, protagonista anche di una produzione Netflix.
“Sono numerosi i profitti nel tracciare il bilancio dell’avventura artistica di Alfiero Toppetti – si legge nella prefazione di Sandro Allegrini – innanzitutto una popolarità che discende dalla sua innata simpatia, un sorriso quello di Toppeti, a 32 denti, sempre signorile e garbato. Oltre alla tenacia, alla disponibilità assoluta ed incondizionata nel mettersi a disposizione, virtù oggi, in tempi di autoreferenzialità e presunzione, non di poco conto”.
Una pubblicazione che racchiude tante immagini di Alfiero Toppetti in compagnia degli amici e degli attori più importanti incontrati in una lunga carriera, fino alle immagini e ai racconti con le soubrette “frequentate” in film, programmi televisivi e “comparsate” nel grande e piccolo schermo. Diverse le immagini di Toppetti anche della vita privata, con gli amici e i compagni di vita, varie le foto delle partecipazioni alle feste cittadine e alle rievocazioni storiche alle quali ha partecipato. “Alfiero Toppetti non è un caso che sia nato nella terra di San Francesco – dice di lui ancora Sandro Allegrini – tutte le volte che può infatti Alfiero si spende per fare del bene, sorridente e fiducioso, convinto di avere avuto dalla vita quel quanto si meritava, e forse di più”.
Un libro, più di 100 le pagine, che fa parte di una collana di Sandro Allegrini, “Gli Umbri 5”, la quale nasce per rendere omaggio a personaggi nati e vissuti in Umbria, distintisi nelle varie e rispettive attività. Nella pubblicazione dedicata ad Alfiero Toppetti, testimonianze di Fabio Melelli e Massimiliano Castellani. Sei i capitoli in tutto, dai racconti della grande passione per la propria arte, fino all’incontro con Pupi Avati e Raffaella Carrà, per passare a Lino Banfi, Carmen Russo e tanti altri, con incluso il debutto, poi la lunga carriera, nel grande cinema, con le tante commedie italiane e i film ai quali Alfiero Toppetti ha partecipato.
Una sezione dedicata ai ricordi personali di una vita e alle testimonianze di chi lo racconta, per un Alfiero Toppetti fiero e felice, a tratti incredulo: “Ancora non ci credo – ha dichiarato ad AssisiNews Alfiero Toppetti – quando Sandro Allegrini mi ha proposto tutto ciò ero emozionato ed incredulo. Sfogliare le pagine di questa pubblicazionee è emozionante, tanti i ricordi, tante le emozioni, è tutto molto bello, grazie a chi ha voluto questo e a tutti coloro che mi apprezzano, mi stimano e mi vogliono bene”.
© Riproduzione riservata

