Il Comune di Bastia aveva programmato mese di eventi, di confronti, di sensibilizzazione per la Giornata internazionale della Donna. Iniziative ora cancellate. Ma tra tanti incontri, concerti, mostre e il conferimento della Mimosa d’Oro all’imprenditrice Paola Mela presidente di Confartigianato Bastia Umbra e Bettona, “per il suo impegno nel lavoro e nella nostra città”, spiega l’amministrazione comunale bastiola.
Il programma era stato organizzato dal Comune di Bastia Umbra Assessorato alla Cultura e Pari Opportunità, in collaborazione con il Tavolo Comunale per le Pari opportunità, Punto d’Ascolto Antiviolenza Zona Sociale 3 RAV Bastia Umbra, Associazione Onlus Punto Rosa, Sistema Museo gestore della Biblioteca Comunale Alberto la Volpe, Associazione “Gli Aghi di Assisi”.
La serie di iniziative si sarebbe dovuta aprire il 5 marzo all’Auditorium Sant’Angelo, alle ore 18.00, con la presentazione del libro “Libere di Essere?” Dalla violenza di genere verso un nuovo rapporto tra donne e uomini, con l’autrice del libro, psicologa e psicoterapeuta Dottoressa Rosella De Leonibus. La giunta ha però deciso di rimandare l’iniziativa, così come le successive.
Il conferimento della Mimosa d’oro 2020 a Paola Mela andrà invece in scena, evoluzione dell’emergenza permettendo, domenica 5 Aprile alle 17 all’Auditorium S.Angelo. Al pomeriggio interverranno il Sindaco – Assessore alla Cultura e Pari Opportunità – Prof.ssa Paola Lungarotti, Daniela Brunelli – Assessore alle Politiche Sociali, Scolastiche e dell’Infanzia. Presenterà l’evento la Dott.ssa Cav. Rosella Aristei, Presidente Università Libera.
© Riproduzione riservata

