L’assessorato all’istruzione del Comune di Bettona, coordinato dall’assessore Rosita Tomassetti ha organizzato un viaggio di istruzione a Roma. Obiettivo, far visitare agli alunni delle scuole di Bettona il Senato della Repubblica, a Palazzo Madama.
Il viaggio si è svolto nell’ambito del Progetto alla Cittadinanza e Costituzione per una Cittadinanza attiva e consapevole, il 9 gennaio 2019. Aveva l’obiettivo di creare una significativa rete di collaborazione fra le realtà educativa esistenti sul territorio e favorire l’acquisizione di conoscenze, competenze e atteggiamenti che siano di sostegno ai giovani per diventare cittadini e cittadine consapevoli del valore della legalità, della democrazia dei principi costituzionali. Protagonisti, gli alunni delle scuole di Bettona, e nello specifico le classi terze della Scuola Secondaria di primo grado G. Pennacchi.
Prima di accedervi, gli alunni hanno ricevuto una breve spiegazione introduttiva nella Libreria Multimediale del Senato. Il Sindaco Lamberto Marcantonini, unitamente alla Giunta, alla Preside e alle professoresse, che accompagnavano gli studenti, hanno avuto modo di salutare i Senatori Donatella Tesei e Luca Briziarelli. Ad accompagnare gli alunni delle scuole di Bettona, l’assessore Rosita Tomassetti insieme alla giunta comunale e al corpo docente.
La visita guidata ha permesso di vedere le magnifiche sale all’interno di Palazzo Madama e conoscerne la storia. La giornata si è conclusa nell’Aula del Senato dove alunni delle scuole di Bettona e gli accompagnatori hanno preso posto sugli scranni per ascoltare come si svolgono le sedute. “La lezione – dice l’assessore Tomassetti – è stata seguita da tutti noi con la massima attenzione. Ha naturalmente rafforzato il senso civico degli alunni e il nostro. Esprimo la mia grande soddisfazione per aver potuto organizzare questa esperienza e viverla con i miei giovani concittadini”.
© Riproduzione riservata

