Natale 2016, gli auguri del vescovo Domenico Sorrentino, del sindaco di Assisi Stefania Proietti e dell’assessore Claudia Travicelli.
Dalla città dove nacque Gesù, Betlemme, gemellata con la Città Serafica sin dal 1988, partono gli auguri di Stefania Proietti ai cittadini nel primo Natale come sindaco di Assisi. In visita ufficiale per l’invito a partecipare, insieme ad altre autorità internazionali, alla Santa Messa della notte di Natale nella Basilica della Natività, Proietti è stata ricevuta, nella mattina del 24 dicembre, dal sindaco di Betlemme Vera Baboun, ricambiando così la visita dello scorso 8 e 9 dicembre. Proietti ha anche incontrato personalità palestinesi e altre realtà di Betlemme, tra cui la casa dei bambini di don Mario Cornioli, ha fatto una visita in Israele e incontrato, oltre che l’ambasciatore Italiano, con la municipalità di Tel Aviv e presso il Peres Center for Peace.
“Auguri speciali per un Natale di speranza e di pace, – ha detto Proietti – da costruire ogni giorno, a partire dalla nostra Città di Assisi. Da Betlemme, la luce della Città di San Francesco splende ancora più fulgida: la Città Serafica deve, oggi più che mai, diventare un faro per il mondo, un mondo sempre più alla ricerca di pace, fraternità e tregua al dolore provocato dalla guerra a pezzi, dall’odio cieco, dall’iniquità globale. Dobbiamo vincere la globalizzazione dell’indifferenza lanciando messaggi e creando, a partire da Assisi, percorsi capaci di futuro per la custodia del creato, per i poveri e per la pace. Gli auguri che faccio da Betlemme, culla della cristianità, a tutti i cittadini e gli amici di Assisi è quello di diventare, nella vita e nelle azioni di ogni giorno, veri e propri ‘strumenti di pace’ e di ottenere così la gioia vera che viene dalla solidarietà.”
“Auguri a tutti, cari fratelli e sorelle!”, l’augurio del vescovo Domenico Sorrentino durante l’omelia della notte di Natale: “Gli occhi di questo Bambino – ha aggiunto il vescovo – i suoi vagiti, il suo sorriso, ci facciano guardare la vita in modo nuovo, con gli occhi innocenti dei piccoli. Ci infondano una speranza non illusoria. Ci facciano guardare al futuro con serenità e senso di responsabilità. Buon Natale!”
L’assessore ai servizi sociali Claudia Maria Travicelli, e la responsabile del settore dei Servizi Sociali, dottoressa Angela Gatto, sono infine state invitate dalla Cooperativa Asad e hanno visitato a “Il Colibri”, centro diurno per minori sito in Santa Maria degli Angeli. All’incontro, al quale sono stati invitati i pensionati (over 65) che partecipano ai soggiorni estivi del Comune di Assisi, erano presenti i bambini della Zona Sociale n.3 che frequentano il centro diurno, poi: Carlo Biccini (D.G. Asad), Fulvio Mecci (Vice-Presidente Asad), Luciana Antonini (Referente anziani e disabili) e gli educatori del centro diurno “Il Colibri”. Il centro accreditato dalla Zona Sociale 3 ospita minori dai 6 ai 14 anni con disagio sociale: Travicelli, nel porgere a tutti gli auguri per le imminenti festività, ha illustrato le prospettive future ed ha annunciato i prossimi soggiorni estivi, che il prossimo anno, come deciso unanimemente, si svolgeranno nelle prime due settimane di luglio. L’assessore ha anche proposto incontri dedicati sia ai bambini che agli anziani, rimarcando l’importanza che l’amministrazione Proietti riserva a queste tematiche. “Troppo spesso – ha sottolineato Travicelli nel fare i suoi auguri – le amministrazioni sono state assenti o hanno dato una scadente importanza a chi, invece, necessità di attenzioni particolari. Noi, oggi intendiamo dare segnali tangibili di una sensibilità che troppo spesso è stata sbandierata ma non concretizzata”.
© Riproduzione riservata

