Ciak, si gira. Assisi (e in parte Santa Maria degli Angeli) diventano per una settimana un set a cielo aperto. Fino a sabato 27, sono in corso le riprese della serie televisiva RAI Che Dio ci aiuti 5′ stagione, prodotta da Lux Vide. Che l’amministrazione vorrebbe anche l’anno prossimo e in esclusiva, pronta a stanziare – come riporta Tuttoggi.info riprendendo una delibera di giunta – ulteriori risorse e agevolazioni.
Ieri le riprese si sono concentrate nella zona di via Montecavallo e via Villamena. Tante le comparse, anche assisane, e ovviamente la protagonista, Elena Sofia Ricci: tra le prime scene da lei girate una in cui, munita di paletta, ferma un’auto che sta per passare in una zona dove c’è anche una processione. In città per le riprese di Che Dio ci aiuti 5′ stagione anche Valeria Fabrizi, Francesca Chillemi, Cristiano Caccamo, Arianna Montefiori, Gianmarco Saurino e Christian Monaldi.
A svelare quando inizia Che Dio ci aiuti 5′ stagione è una nota del Comune: “La presenza di una produzione televisiva così imponente – è scritto in una nota – sarà un trampolino per l’immagine della città e costituirà una azione promozionale senza pari negli ultimi decenni vista la crescente popolarità della serie, che andrà in onda in prima serata su Rai1 a partire da gennaio 2019”.
Oggi, 23 ottobre, per le riprese della fiction, previste limitazioni e disagi in Via Alessi (12 – 20). Domani tocca a piazza del Comune (12-24); via San Paolo; via San Gabriele dell’Addolorata (12 – 20), corso Mazzini (14-20). Giovedì 25: viale Marconi (8-19); piazza San Pietro, via Nicolini (8-19), piaggia San Pietro, Borgo San Pietro, piazza San Pietro (dalle 12); piazza Vescovado (dalle 12). Sabato 27 le riprese a Santa Maria degli Angeli, in via Los Angeles (8-16).
Non solo Che Dio ci aiuti 5′ stagione: arriva anche Capitali d’Italia
Infine, oltre a Che Dio ci aiuti 5′ stagione, c’è anche la troupe di Marco Polo Tv con la trasmissione Capitali d’Italia, condotta dal giornalista Paolo Notari. La città di San Francesco è stata scelta per le sue eccellenze storiche, culturali e artistiche e simbolicamente candidata a ‘Capitale d’Italia’. “Un’altra conferma – il commento del sindaco Stefania Proietti – del ruolo strategico che Assisi ricopre dal punto di vista artistico e culturale nel panorama italiano e internazionale”.
Foto © Mauro Berti / Foto © AssisiNews / Foto in notturna via Stefania Proietti sindaco di Assisi
© Riproduzione riservata

