Raggiungere la Basilica di San Francesco d’Assisi in bicicletta partendo dalla Basilica di San Pietro, a Roma. Roma Capitale, con deliberazione di Giunta, ha aderito al progetto di valorizzazione del cammino “Assisi-Roma – La Via dell’Acqua”, approvando un accordo di collaborazione istituzionale con 21 Comuni del Lazio, Città Metropolitana di Roma Capitale e Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa.
Tale accordo è volto alla partecipazione al nuovo bando della regione Lazio nell’ambito delle disposizioni della legge regionale sulla “Mobilità nuova”. “Assisi-Roma – La Via dell’Acqua” si sviluppa lungo i corsi d’acqua umbri e laziali, attraverso i Comuni, le riserve naturali e i siti archeologici che lo rendono unico al mondo. Una ciclovia di 250 chilometri da Roma ad Assisi, un “cammino” culturale, naturalistico, archeologico e religioso.
“La via dell’Acqua – spiega il sindaco di Roma, Virginia Raggi – è un unico percorso che unisca la nostra città ad Assisi. Roma aderisce al bando regionale per la promozione del territorio con l’obiettivo di creare un’altra ciclovia. Un’opportunità per estendere la rete di piste ciclabili che stiamo già realizzando per la nostra città”.
© Riproduzione riservata

