Di nuovo luci spente nel centro storico di Assisi e anche in alcune zone di Bastia Umbra, una problematica che non accenna a placarsi. Mercoledì sera nel quartiere di San Pietro le uniche luci accese erano quelle delle luminarie natalizie, finite le quali – nella zona dell’arco, dove peraltro l’asfalto è anche sconnesso – c’era il buio più totale, con tutti i punti luce non funzionanti. Come da segnalazione di Michela Cuppoloni tra i commenti di AssisiNews, dopo alcune chiamate, il sindaco Stefania Proietti si è mossa per ripristinare la luce, effettivamente tornata dopo circa un’ora.
Analoga segnalazione sulle luci spente arriva da Bastia Umbra: “Perché non ci sono le luci nel quartiere XXV aprile???”, la domanda nel gruppo social “Sei de la Bastia se…”, dove una cittadina spiega che succede “da un po’ di sere” e un’altra risponde “Di nuovo? Ho segnalato il 18 dicembre di nuovo ieri e mi sono fatta dare il numero dai vigili urbani. Ieri mattina ho dovuto accendere una torcia per trovare la macchina. Ora è di nuovo al buio il viale davanti al Circoletto”. A rispondere tra gli altri il consigliere di maggioranza Gianluca Ridolfi che ha interpellato anche l’amministrazione e spiega in un commento che “Enel dice che si devono fare degli scavi”.
Nel caso di Assisi invece le luci spente sono una problematica che si trascina da qualche mese e che esplode soprattutto con il maltempo. Quando piove – e comunque non era il caso di mercoledì – nei vicoli del centro storico salta l’illuminazione, di alcuni punti luce e spesso di tutto il tratto di strada. Nei mesi scorsi Enel sole aveva fatto sapere di essersi messa al lavoro con l’amministrazione di Assisi “per il monitoraggio dei lavori di potenziamento effettuati e per l’individuazione di soluzioni che garantiscano la continuità e l’efficienza del servizio di illuminazione pubblica”, ma ogni tanto spunta una luce spenta o un intero quartiere – come nel caso di San Pietro – senza luce. Nei mesi scorsi disservizi erano stati segnalati proprio nella zona di San Pietro e in vicolo Illuminati, nei vicoli sotto la Piazza del Comune, come vicolo San Gregorio, via Antonio Cristofani e via dell’Arco, oltre a via Bernardo da Quintavalle. Prima ancora, i black-out avevano interessato la zona di San Rufino, via del Torrione, via Dono Doni e via san Gabriele dell’Addolorata. Detto che, in caso di segnalazione, il tutto viene spesso risolto in poco tempo, altrettanto spesso succede però che il giorno dopo si è di nuovo daccapo. E ai cittadini non resta che segnalare disservizi al Comune e all’Enel e lanciare un (nuovo) appello per fare un’analisi della rete elettrica e di evitare ancora di percorrere le zone buie, brutte per la città, pericolose per chi le frequenta. L’ufficio stampa di Enel, interpellato dal Corriere dell’Umbria, fa sapere che Enel Sole, la società di Enel X che opera nel settore dell’illuminazione pubblica, ha attivato tutte le verifiche del caso per la risoluzione delle situazioni.
© Riproduzione riservata

