Si vede la luce in fondo al tunnel per la piscina di Assisi, anche se la riapertura non avverrà probabilmente prima dell’anno prossimo, se non addirittura nel 2020, dunque a sei/sette anni dalla chiusura del 2013. La giunta guidata da Stefania Proietti ha infatti stanziato 400.000 euro per un “progetto light” di riqualificazione della struttura, chiusa da anni e per lungo tempo nel degrado, con l’obiettivo di riaprire la piscina nei mesi estivi.
La giunta Ricci Lunghi, qualche anno fa, aveva speso 200.000 euro per ridurre la vasca della piscina di Assisi, ma tutto il resto del complesso era rimasto inagibile e nell’estate del 2016 la giunta Proietti era dovuta ricorrere al riempimento della vasca per evitarne la rottura, e poi all’acquisto del telo di copertura per prevenire un uso incontrollato della piscina, investendo poi qualche migliaio di euro nella riqualificazione di spogliatoi e bagni ad oggi utilizzati dalle società calcistiche che frequentano lo Stadio degli Ulivi. Nel corso del 2017, invece, il Comune aveva annunciato l’intenzione di battere cassa in Regione (ma anche a privati: nel mirino della giunta un bando dell’Istituto di credito sportivo, e anche a quello dell’Anci relativo alle strutture sportive) per un progetto che, oltre alla riqualificazione della piscina comunale di Assisi, avrebbe dovuto prevedere anche una copertura (rimovibile) della vasca per un utilizzo allargato ai 12 mesi dell’anno.
Ora però questo progetto (che, come riportato nei mesi scorsi, sarebbe costato 4 milioni di euro: l’obiettivo era non solo la riqualificazione, ma fare di piscina, stadio e campi da tennis un vero e proprio polo degli eventi sportivi) è cambiato, come riporta il Corriere dell’Umbria in un articolo del 21 febbraio. Se per una riqualificazione integrale della piscina di Assisi e di tutto l’impianto sportivo servirebbero 4 milioni di euro, apparentemente con 400.000 si possono fare dei ritocchi per rendere di nuovo fruibile la struttura; allo scopo, quando la riqualificazione sarà completata, la giunta cercherà un gestore unico per la piscina scoperta di Assisi e quella coperta di Santa Maria degli Angeli, così da rendere conveniente riaprire l’impianto dello Stadio degli Ulivi. Un “progetto light”, dunque, anche se Proietti ha tenuto a ricordare come, tra mutui e finanziamenti propri, nel bilancio di previsione 2018-2020 sono previsti circa 4 milioni di investimenti dedicati a tutte le frazioni, oltre alla realizzazione del Palazzetto dello Sport e 1,7 milioni per interventi nel centro storico di Assisi tra piscina scoperta e contenitori culturali.
© Riproduzione riservata

