Alcuni ragazzi rifugiati accolti nelle diverse strutture della Caritas hanno cominciato a lavorare accanto agli addetti del Comune di Assisi per piccoli interventi di manutenzione stradale: l’avvio è stato possibile grazie alla convenzione stipulata a novembre tra l’amministrazione comunale e la Caritas diocesana per lo svolgimento di lavori socialmente utili. “L’integrazione – spiega la Caritas in una nota – passa anche attraverso il lavoro, il proprio personale impegno per il miglioramento del luogo in cui si è arrivati e iniziata una nuova vita”.
L’obiettivo dei soggetti promotori è quello di favorire l’inserimento sociale dei giovani rifugiati attraverso un percorso virtuoso di rispetto delle regole, degli orari, di impegno operoso e produttivo che dimostri il loro interesse per il luogo che li ospita. Questo avvicinamento al mondo del lavoro è propedeutico anche alla mitigazione del giudizio spesso critico dei residenti per la loro presenza inoperosa. E proprio per gratificare questo impegno sabato mattina 26 novembre alle ore 8,30 presso la Pro loco di Rivotorto il sindaco di Assisi con alcuni membri della giunta comunale incontrerà i rifugiati della Caritas; saranno presenti anche il direttore della Caritas diocesana suor Elisa Carta e il direttore della Fondazione diocesana Assisi Caritas, Timoteo Carpita, che sta seguendo l’attuazione del progetto.
© Riproduzione riservata

