Chiuse le scalette che portano alle poste di Assisi: ad annunciarlo un cartello appeso a una catena, che recita semplicemente “Vietato l’accesso in quanto scale pericolanti”. Da tempo i cittadini (soprattutto i più anziani) chiedevano una pulizia e una messa in sicurezza della struttura. Ieri la poco piacevole scoperta: in attesa dei lavori, si è risolto mettendo transenne e cartelli. Intanto non si fermano i casi di sporcizia in tutto il territorio, tra cittadini maleducati e – in alcuni casi – lo scarso controllo.
Segnalati, in varie zone di Santa Maria degli Angeli, cartacce, sigarette a terra, sacchetti depositati dove non consentito (fuori alle campane del vetro in particolare). Continuano i lasciti al di fuori delle campane del vetro: casi segnalati – come riporta il Corriere dell’Umbria – in via D’Annunzio, in via Becchetti e in via Risorgimento. Zone destinate alla raccolta del vetro, ma che vedono (troppo spesso) la presenza di sacchetti lasciati a terra. Il forte vento contribuisce a spargere i rifiuti, peggiorando situazioni dovute agli incoscienti che non badano al bene comune.
Incessanti le segnalazioni sulla sporcizia per aree ad oggi soggette agli “attacchi” dei maleducati. Alcune plance (per i manifesti) divelte in via Los Angeles, i giardini Almirante vandalizzati una volta a settimana con cartacce sistematicamente lasciate a terra dai “soliti noti”.Oltre alla sporcizia, l’incuria: se è stato parzialmente risolto il problema della zona di via Protomartiri Francescani dove nei giorni scorsi c’era persino un wc, i marciapiedi, di competenza comunale, sono pieni di erbacce, così come sono pieni di erbacce e non transitabili i marciapiedi di Ponte Rosso. Lo stesso avviene, di nuovo (era stato ripulito) all’altezza del parcheggio (zona area raccolta vetro) di via Risorgimento, sfalci d’erba infestante presenti, sacchi a terra, per un sistema che sembra essere sempre lo stesso: gli operatori puliscono, i rifiuti scompaiono, le erbacce pure.
© Riproduzione riservata

