In arrivo una soluzione per la Strada Provinciale 250 che attraversa Sterpeto, Rocca Sant’Angelo e San Gregorio: lo annunciano i consiglieri Francesca Corazzi e Paolo Lupattelli (Pd). “Che le frazioni più “sperdute” del nostro Comune fossero state abbandonate e dimenticate negli anni è un dato di fatto purtroppo abbastanza evidente, pensare che una strada non venga riqualificata per quasi 30 anni diventa quasi paradossale”.
Correlato: Piano strade ad Assisi, lavori per oltre 450.000 euro tra centro e frazioni
La Strada Provinciale 250, via che parte dal cimitero di Petrignano e raggiunge Pianello, è stata ‘mappata’ grazie all’impegno di alcuni tesserati del Pd è riuscito a presentare un dossier riepilogativo sulla situazione. Il documento, tramite gli uffici comunali, è stato presentato in Provincia (ente a cui spetta la competenza della strada) sollecitando la necessità di adoperarsi e di porre questo intervento come prioritario per quanto riguarda la manutenzione delle strade provinciali del nostro territorio.
In seguito a questa azione il consigliere provinciale con delega alla viabilità Erika Borghesi ha effettuato un sopralluogo sulla Strada Provinciale 250 insieme al vice sindaco Valter Stoppini e ha constatato l’effettiva necessità di intervento. “Il tratto che presenta più problematiche – illustrano i consiglieri Corazzi e Lupattelli – è quello che parte dal cimitero e arriva all’incrocio con la svolta per Rocca Sant’Angelo. I piccoli interventi ‘tappa buche’ purtroppo non garantiscono una soluzione a lungo termine e molto spesso in seguito ai violenti ed improvvisi rovesci piovosi divenuti sempre più diffusi in questi tempi il manto subisce un deterioramento molto rapido. Pur non essendo una zona ad alta densità di traffico questa situazione rappresenta un notevole problema per molte famiglie e attività di accoglienza turistica che si trovano nell’area”, conclude la nota, ricordando che “Il Partito Democratico di Assisi è vigile e continuerà a battersi per garantire a tutte le frazioni del proprio territorio l’attenzione che meritano”.
© Riproduzione riservata

