“Alchimia visuale. Le illustrazioni dei manoscritti alchemici della Biblioteca del Sacro Convento di S. Francesco” è il titolo dell’esposizione che sarà inaugurata in concomitanza con la presentazione prevista il 23 giugno 2018 alle 17 nella Biblioteca del Sacro Convento. Attraverso questi manoscritti i “francescani alchimisti” si proponevano fondamentalmente di indagare le leggi che presiedono ai processi di “perfezionamento” della materia e dello spirito umano, per sfruttare le virtualità presenti nella natura al fine di prestare soccorso a bisognosi ed ammalati. Per l’occasione verrà pubblicata la mostra online dedicata a questo importante “tesoro” sconosciuto. Il percorso della mostra offre agli appassionati una lettura d’insieme del significato che i manoscritti alchemici hanno rappresentato per i frati nel Medioevo e che ancora oggi sono oggetto di studio. Per partecipare all’iniziativa è necessario prenotarsi a centrodf@gmail.com.
“Alchimia visuale. Le illustrazioni dei manoscritti alchemici della Biblioteca del Sacro Convento di S. Francesco” è un’inziativa organizzata dall’Archivio fotografico del Sacro Convento che nasce come naturale “contenitore” di tutta la documentazione di natura visuale prodotta e conservata all’interno del complesso santuariale della Basilica e del Sacro Convento di S. Francesco in Assisi. Alla primitiva finalità conservativa se ne sono spontaneamente sovrapposte altre due di natura più peculiare, ovvero da un lato di fornire sussidio e assistenza ai numerosi studiosi interessati al preziosissimo patrimonio storicoartistico che caratterizza il santuario assisano, e dall’altro di garantire la necessaria documentazione di riferimento per i numerosi ed impegnativi interventi di restauro che ormai da decenni interessano in una sorta di ciclo continuo i vari ambiti della basilica e del convento.
© Riproduzione riservata

