• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
AssisiNews
AssisiNews

Assisi, Italy

25 Febbraio 2021
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
Home
Cultura

Assisi in miniatura: a Torrenova di Assisi l’opera di Giancarlo Bocconi

Un assisiate DOC ha costruito quella che lui chiama “La Città del Sole”: Assisi in miniatura esposta a Torchiagina

4 Dicembre 2020 Cultura 696

Assisi in miniatura: a Torrenova di Assisi l’opera di Giancarlo Bocconi

Torna a risplendere l’Assisi in miniatura di Giancarlo Bocconi ora esposta a Torchiagina di Assisi dopo che negli anni scorsi aveva fatto il suo debutto esposta a Santa Maria degli Angeli in un locale di via Risorgimento. Un’opera molto apprezzata dalla cittadinanza e dai tanti turisti che già al tempo ebbero modo di ammirarla.

Ora, a Torrenova di Assisi, è possibile andare nuovamente indietro nel tempo, per quella che è una spettacolare e maestosa riproduzione della città ai tempi di San Francesco; disposta in 5 livelli, rappresenta la città di Assisi nel XIII secolo, periodo in cui appunto è vissuto San Francesco, con usi, tradizioni e scenari di quel tempo. Giancarlo Bocconi, assisiate DOC, ha costruito un’Assisi in miniatura, che lui chiama “La Città del Sole“, interamente a mano in 18 anni con l’uso della pietra rosa del monte Subasio (la stessa con cui è stata costruita Assisi), malta, terracotta, ferro, legno e altri materiali. Un’esperienza spirituale anomala e delicata al tempo stesso che lo ha spinto a creare qualcosa di così dettagliato da lasciare impressionati: circa 200.000 pezzi di pietra per la realizzazione delle strutture, 35.000 coppi dei solai e pavimenti in terracotta. Una cura maniacale dei particolari sia esterni, che interni, che permette di apprezzare anche gli arredi all’interno delle chiese, delle case o delle torri.

Bocconi ha iniziato la sua lavorazione a mano nel gennaio 1992, e ha inaugurato l’opera nel 2019. Assisi è stata ricostruita come era nel XIII secolo, grazie anche alle preziose indicazioni di valenti storici, tra cui la dott.ssa Gemma Fortini. Assisi in miniatura ha visto l’impiego della pietra rosa del monte Subasio (appunto circa 200.000 pezzi), mentre i pavimenti e i coppi dei solai (circa 35.000 pezzi) sono in terracotta. Le finestre sono state costruite con infissi in legno, qualcuna con lastre in vetro, costituite da una intelaiatura in filo di piombo e quindi dipinte a mano. Numerosi gli archetti che collegano, nei vari vicoli, case e strutture, mentre gli arbusti di lecci e querce, abeti e pioppi hanno un fogliame ricreato in sintetico. Di Assisi sono state riprodotte le mura primitive, la Rocca, l’antica città medioevale, con le sue torri, le sue chiese, le sue case e le botteghe degli artigiani, l’Eremo delle Carceri, S. Damiano, la Porziuncola, il Sacro Tugurio, i lebbrosari della Maddalena e di San Rufinuccio: tutti pezzi costruiti singolarmente, ma che una volta assemblati insieme sono risultati perfettamente compatibili l’uno all’altro, senza bisogno di nessun correttivo

L’idea di ricostruire Assisi in miniatura ai tempi di Francesco nasce quindi da una questione di fede e da una forte esperienza interiore personale, che ha ispirato Giancarlo a “rivalutare quei valori che, in un mondo che stritola tutto, stanno purtroppo scomparendo”. La torre medievale Chiascina, chiamata così per la vicinanza con il fiume Chiascio, affluente del Tevere, diventa allora una specie di macchina del tempo dove dal basso verso l’alto si ripercorre un percorso che ci fa riscoprire i luoghi più belli legati alla vita del Santo e ai suoi compagni. La musica aiuta sicuramente ad immergersi in questa ricostruzione della città e non mancano altre chicche e particolari sorprendenti, che non vogliamo svelare per non togliere nulla al piacere della visita.

Per prenotare la visita basterà chiamare il numero ‭+39 392 0709342‬. Torrenova di Assisi Country House e Ristorante si trova in Via Canini, 122 a Torchiagina di Assisi. Email: [email protected]; Tel: +39 075 8039372.

01BBD57C-37DF-41DE-91AC-6EAC04D207F1
92BCEEE3-F02D-4393-9FE0-C5FC4B9C2D23
E486B23B-9010-49BD-B0F5-631047F4E322
4915863C-F092-4CE1-AFCF-C0AE107861A2
7F4C13AA-2B90-4EEF-BD6D-5070A5FCCE0A

(Torrenova di Assisi Country House e Ristorante è uno degli sponsor sostenitori di AssisiNews)


Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Articolo successivo Meteo Assisi 4-6 dicembre 2020: dopo sole, nuvole e vento, c'è la pioggia
Articolo precedente Ristori per le partite Iva dell'Umbria, approvata la mozione

Articoli Correlati

Fontemaggio, al via la valorizzazione con un progetto tra fede e cultura Cultura
22 Febbraio 2021

Fontemaggio, al via la valorizzazione con un progetto tra fede e cultura

Le scuole pittoriche attive ad Assisi, secondo corso per guide turistiche Cultura
13 Febbraio 2021

Le scuole pittoriche attive ad Assisi, secondo corso per guide turistiche

La clavicola di San Francesco, c'è anche Assisi nel libro di Daniele Nadir Cultura
9 Febbraio 2021

La clavicola di San Francesco, c'è anche Assisi nel libro di Daniele Nadir

Newsletter

EMERGENZA SOCIALE COVID 19
                                           
CONTATTI

E’ possibile contattare AssisiNews via mail a [email protected] inviando comunicati stampa, segnalazioni, scritti ed immagini fotografiche.

Per la tua pubblicità su AssisiNews, inviaci la richiesta cliccando qui, ti ricontatteremo al più presto.

APP
Assisi Map

Facebook
Twitter
Follow @assisinews
Youtube
Assisi e dintorni

Partners





AssisiNews è una testata giornalistica online - Direttore Responsabile: Stefano Berti Nulli - Registrazione Tribunale di Perugia n° 24/2019 del 15/01/2019.
©️Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Editore: Stefano & Luca Berti Comunicazione e Design s.n.c., via Gabriele D’Annunzio, 7/F, Assisi (PG). P.IVA / C.F. 02807820549 - REA PG-242554 - Note Legali e Privacy

Powered by
×