• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
AssisiNews
AssisiNews

Assisi, Italy

9 Dicembre 2019
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
Home
Cultura

Assisi raccontata da Ivana Della Portella, presentata la guida CoopCulture

Nuova guida 'emozionale' per la città serafica: le foto e il video

19 Luglio 2019 Cultura 373

Assisi raccontata da Ivana Della Portella, presentata la guida CoopCulture

Assisi raccontata da Ivana Della Portella. Presentata la nuova guida ‘emozionale’ di CoopCulture, alla presenza del sindaco di Assisi, Stefania Proietti, e del direttore generale di CoopCulture Letizia Casuccio. “Ogni libro, ogni prodotto che valorizza e promuove la nostra meravigliosa Assisi, e soprattutto ne esalta la straordinaria bellezza paesaggistica e l’immenso patrimonio d’arte, è sempre ben accolto dall’amministrazione comunale – ha affermato il sindaco di Assisi, Stefania Proietti – La nostra volontà è fare sinergia con chi come CoopCulture ogni giorno è impegnato a promuovere il fascino di Assisi in Italia e nel mondo perché la città di San Francesco rappresenta il simbolo della spiritualità”. (Continua dopo il video con l’intervista all’autrice)

Come nasce l’idea di Assisi raccontata da Ivana Della Portella? “Dopo oltre un anno di presenza di CoopCulture ad Assisi, in qualità di gestore dei suoi principali luoghi di cultura, possiamo dire di essere stati conquistati, affascinati e intrigati dalla bellezza e dalla sua natura mistica”, ha raccontato il Direttore Generale di CoopCulture Letizia Casuccio. “È così nata in noi la volontà di raccontarla al meglio, sotto un aspetto ‘emozionale’, per trasmettere la nostra passione anche ai visitatori. La guida, o meglio, come noi amiamo definirla, il “racconto” di Assisi, è ricca di emozioni e aneddoti, ed è uno strumento che CoopCulture considera strategico per cercare di accompagnare il pubblico nella conoscenza di Assisi, ma anche per spronare ogni visitatore a cercare il proprio racconto della città, che passi certamente dai punti salienti, ma che non tralasci quelli meno conosciuti.”

Ivana Della Portella ha cercato così un tratto caratteristico che potesse raccontare più di ogni altro questo luogo e lo ha trovato nella parola ascensionalità. “L’ascensionalità -ha spiegato l’autrice – è la cifra non solo architettonica di Assisi ma anche spirituale, cifra che per altro esercita ancor oggi, erigendosi a città della pace. Da questa considerazione è nato un racconto sentimentale dal carattere letterario. Un’opera destinata al viaggiatore colto e raffinato, che cerca un approccio diverso rispetto alle sole informazioni turistiche, logistiche e architettoniche che può trovare altrove”.

Ed ecco allora che tra le pagine di Assisi raccontata da Ivana Della Portella ci si imbatte nelle descrizioni di Guido Piovene (“Assisi è tutta aperta. Dal nodo di vie medievali a cui sovrastano la Rocca Maggiore ed il monte, in cui la sera ci si arrampica tra le luminarie, dalle numerose terrazze, si aprono panorami idillici, talvolta subitanei, sulla pianura sottostante” – Viaggio In Italia); nei versi di Dante (“Di questa costa, là dov’ella frange più sua rattezza, nacque al mondo un sole, come fa questo tal volta di Gange” – Paradiso, XI); in quelli di Giosuè Carducci (“Su l’orizzonte del montan paese, Nel mite solitario alto splendore, Qual del tuo paradiso in su le porte, Ti vegga io dritto con le braccia tese Cantando a Dio”, Sonetto Santa Maria degli Angeli, da Antologia carducciana), nelle Elegie di Properzio, definito dall’autrice “il nume tutelare” di Assisi.

FOTO © Mauro Berti, redazione Assisinews

IMG_2089
IMG_2086
IMG_2082
IMG_2073
IMG_2071
IMG_2066
IMG_2059
IMG_2050
IMG_2047
IMG_2036
IMG_2028
IMG_2025
IMG_2016
IMG_1993
IMG_1976
IMG_1968
IMG_1936
IMG_1935
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Articolo successivo Programma del 20 luglio 2019 a Umbria Jazz: eventi e iniziative a Perugia
Articolo precedente Meteo Assisi weekend 19-21 luglio 2019: pronti alla nuova ondata di caldo africano


Articoli Correlati

La rete degli invisibili, ad Assisi la presentazione del libro di Gratteri e Nicaso Cultura
3 Dicembre 2019

La rete degli invisibili, ad Assisi la presentazione del libro di Gratteri e Nicaso

Towards The Economy of Francesco, partite le lezioni della Toniolo (foto) Cultura
1 Dicembre 2019

Towards The Economy of Francesco, partite le lezioni della Toniolo (foto)

Scuola socio-politica 2019-20 Toniolo, lezioni al via dal 30 novembre Cultura
28 Novembre 2019

Scuola socio-politica 2019-20 Toniolo, lezioni al via dal 30 novembre

SPETTACOLI
Newsletter

                                           
CONTATTI

E’ possibile contattare AssisiNews via mail a info@assisinews.it inviando comunicati stampa, segnalazioni, scritti ed immagini fotografiche.

Per la tua pubblicità su AssisiNews, inviaci la richiesta cliccando qui, ti ricontatteremo al più presto.

APP
Facebook
Twitter
Follow @assisinews
Youtube
Assisi e dintorni

Partners



Assisi Map


AssisiNews è una testata giornalistica online - Direttore Responsabile: Stefano Berti Nulli - Registrazione Tribunale di Perugia n° 24/2019 del 15/01/2019.
©️Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Editore: Stefano & Luca Berti Comunicazione e Design s.n.c., via Gabriele D’Annunzio, 7/F, Assisi (PG). P.IVA / C.F. 02807820549 - REA PG-242554 - Note Legali e Privacy

Powered by