Novità in arrivo per il Calendimaggio, quest’anno trasmesso – almeno per quanto riguarda la Piazza – in diretta streaming, grazie ad una collaborazione fra Ente Calendimaggio e la Umbria Webcam di Giacomo Paparelli. Verrà aggiunta un’altra webcam sul palazzo delle ex-poste che andrà ad integrare l’immagine già trasmessa da sopra la fontana di Piazza del Comune (visibile su www.assisi.webcam). “Sarà – spiegano i promotori – un’iniziativa privata e del tutto gratuita con la speranza di far conoscere il Calendimaggio”.
Continua intanto MagnaMaggio, l’iniziativa che permetterà al Calendimaggio di servire il Medioevo in tavola. Magna Maggio è l’iniziativa dell’Ente Calendimaggio in collaborazione con i ristoratori che a più riprese nel corso degli anni si sono cimentati nella rivisitazione di ricette dimenticate e ne raccoglie l’esperienza.
“Quella che è un’autentica vocazione della cucina di Assisi, fatta di ricerca, gusto e passione per il medioevo – spiegano gli organizzatori – si riunisce per la prima volta in un’ampia offerta, con lo scopo di offrire l’emozione di assaggiare i sapori di un tempo andato. A partire dal 21 di Aprile e per tutta la durata della festa, nei ristoranti di Assisi aderenti all’iniziativa, sarà possibile degustare le portate della tradizione medioevale, con accostamenti che vi sapranno sorprendere I curiosi e gli appassionati potranno scoprire e provare le specialità, consultando i piatti che più li attirano, su di una mappa disponibile a breve sulla pubblicazione dell’Ente Calendimaggio, sul sito web, sulla pagina Facebook e sull’applicazione per smartphone City Up Assisi”.
© Riproduzione riservata

