Tre milioni di telespettatori (2 milioni e mezzo il servizio in onda su Costume e Società, 140.000 il servizio con TV 2000, il resto nelle due dirette Rai e il lavoro di copertura locale), quarantasette articoli sui quotidiani locali, 100.000 contatti sulle webcam di UmbriaWebcam (il 30% stranieri), 7.000 fan su Facebook (tra Calendimaggio di Assisi e Calendimaggio Open), con quasi 750 mila persone raggiunte, 150.000 visualizzazioni e 70.000 interazioni. Sono questi i numeri del Calendimaggio di Assisi 2017.
La mostra dedicata ai costumi di Daniele Gelsi ha visto 7.800 visitatori in 16 giorni, il contest degli artisti di strada (51 spettacoli in totale) è stato votato da 1.500 persone, la Rocca Maggiore ha registrato 1.800 presenze e 700 bambini di scuole locali nella quattro giorni di attività per bambini, successo anche per i mercatini a Santa Chiara.
“Il Calendimaggio di Assisi 2017 è stato un successo per una edizione perfetta tra cui la sicurezza curata direttamente dal Comune apprezzata da tutti in particolare i cittadini – il commento di Lanfranco Pecetta – l’unico problema (e il solito) i tempi troppo lunghi, con i figuranti entrati troppo tardi”. Il presidente dell’Ente chiede anche pazienza ai cittadini che si sono lamentati per lo sgombero materiali: “Le Parti sono state rapidissime nel portarli via, questa è una festa per Assisi, complimenti alle Parti per aver sgomberato con celerità”. “Cers Italia – ha aggiunto Stefano Venarucci, rappresente del Comune per l’Ente Calendimaggio – ha apprezzato, affermando che Assisi, con il Calendimaggio, risponde in maniera egregia agli eventi di caratura storica”.
Il Calendimaggio di Assisi 2017 non si ferma qui: a settembre, in coincidenza con il Festival dei cori, l’Ente sta preparando due fine settimana incentrati su musica medievale e musica popolare (canti di lavoro mietitura popolari), oltre a un convegno su musica con grandi ex giurati: previsto un gran finale con grande cena in piazza con concerto di musica popolare e i cori di entrambe le Parti. “Quelli del Calendimaggio di Assisi 2017 – il commento finale dell’assessore Eugenio Guarducci – sono grandi numeri, ma sempre migliorabili. Il Calendimaggio Open è stata una buona aggiunta e non ha causato traumi, l’obiettivo è andare avanti ma ne parleremo. Per l’anno prossimo, l’obiettivo è di lavorare con uffici stampa nazionali e programmare prima i vari eventi”.
© Riproduzione riservata

