Al termine di una approfondita Conferenza di Servizi convocata per la data odierna dal Comune di Assisi alla quale, tra gli altri, hanno preso parte rappresentanti della Regione Umbria (Direzione Regionale Agricoltura servizio foreste montagna sistemi naturalistici), della Comunità Montana dei Monti Martani, Serano e Subasio e dell’Ente Parco del Subasio si è addivenuti ad una soluzione pienamente condivisa per i concerti al Mortaro.
“Risultando già acquisito il permesso allo svolgimento dei concerti al Mortaro da parte della Comunità Montana/Ente Parco – scrive in una nota il Comune di Assisi – la Regione Umbria ha autorizzato i due Concerti inseriti nel calendario ufficiale di Universo Assisi con la richiesta di utilizzare dispositivi auricolari bluetooth al fine di azzerare il già limitato ( massimo 80db) impatto acustico che l’organizzazione aveva previsto e autoregolamentato”.
Correlato: Legambiente su UniversoAssisi: “Mancano alcune autorizzazioni”
“Alla Conferenza di Servizi sui concerti al Mortaro era presente anche il Direttore Artistico Joseph Grima che si è subito confrontato con gli artisti ed in particolare con Ramberto Ciammarughi e Dj Ralf, protagonisti del Concerto “Lo Soffia il Cielo” i quali hanno preferito, per motivi tecnici e organizzativi, spostare la loro esibizione presso la zona degli Stazzi (Area non Sic) mentre il Gruppo degli ArchErtz ha ben gradito la nuova soluzione confermando la location del Mortaro Grande per la loro performance del 22 Luglio alle ore 16-20.
Per quanto riguarda il Concerto di Ramberto Ciammarughi e DJ Ralf, che si terrà domani 20 luglio alle ore 18,sarà mantenuto il servizio navette (Ore 16/20) per raggiungere dagli Stazzi il Mortaro Grande al fine di consentire la visita escursionistica guidata a coloro che l’avevano previsto assieme all’evento musicale. “Abbiamo apprezzato – dichiara il Sindaco di Assisi Stefania Proietti – l’ampia condivisione di tutti i presenti alla Conferenza di Servizi, istituto convocato dal Comune di Assisi che ha consentito di superare alcune criticità procedurali. Un ringraziamento particolare ai dipendenti della nostra Amministrazione Comunale e a chi ha redatto le numerose relazioni di approfondimento che hanno contribuito al raggiungimento di questo risultato.”
E pensare che, nel pomeriggio del 19 luglio, DJ Ralf era sembrato anticipare la decisione degli uffici regionali che oggi hanno avuto una conferenza di servizi: “Domani, 20 luglio, è una giornata importante per me – scrive su Facebook – domani è la giornata di ‘Lo soffia il cielo’, un concerto pensato e progettato da Ramberto Ciammarughi e dal sottoscritto, che vede nell’organico Gianluca Petrella (uno dei più grandi trombonisti jazz al mondo), i Tetraktis Percussioni, Patrizia Bovi (cantante raffinatissima di canto antico), Francesco D’Oronzo alla chitarra e Fresco al sound engineering e alla programmazione”.
Dopo un lungo intervento sui concerti al Mortaro, Ralf concludeva: “Ho letto gente che scrive di “musica per drogati” e cose del genere, o della “profanazione di un luogo sacro”. Beh: il luogo è sacro, il Mortaro in cima al Grande Subasio è veramente un posto pazzesco, magico – guardate la foto sotto. Ne ho un rispetto totale, infinito. Proprio per questo ho messo tutto me stesso in questo progetto. E ho avuto la fortuna di avere attorno artisti di enorme talento. Dalla mente musicale illuminata, e apertissima. Prendessero esempio da loro, quelli che sparano cazzate. Studiassero. Amassero la musica nello stesso modo, invece di pensare a fare polemica senza ragione, senza essersi informati. La musica è bellezza. L’arte è bellezza. La bellezza è sacra. E va celebrata. Grazie per l’attenzione. E, per chi ci sarà, ci vediamo domani al Mortaro”.
© Riproduzione riservata

