In occasione delle delle Giornate Europee del Patrimonio 2017, dal tema “Cultura e natura”, verrà effettuata una apertura straordinaria della Sezione di Archivio di Stato di Assisi sabato 23 settembre 2017 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 per la presentazione di una mostra dal titolo “Cultura e natura attraverso le opere a stampa della Biblioteca Fiumi (secc. XVI-XIX)”.
Verranno esposte opere tratte dalla biblioteca dell’antica e nobile famiglia assisana dei Fiumi Sermattei della Genga che, dalla fine degli anni ’60 del secolo scorso, fa partedel patrimonio dell’ Archivio di Stato di Perugia. Il prestigioso casato è un tipico esponente dell’antica nobiltà terriera, infatti una ampia sezione della citata bibliotecariguarda la trattazione di problemi agrari collegati alla gestione del ricco patrimoniofondiario della famiglia. Il materiale esposto racconta, attraverso i secoli, il rapporto dell’uomo con la natura come testimoniano i vari trattati sull’arte dell’agricoltura, sulla
ideazione di giardini, sulle alluvioni, sulla cura delle api. Gli esemplari esposti sono ben conservati ed alcuni sono usciti da torchi famosi, come quello dei Giunta di Firenze, dei Cartolari di Perugia. L’unico manoscritto esposto è un prezioso erbario del secolo XVII che contiene 133 piante essiccate di cui viene fatta la descrizione delle caratteristiche e delle proprietà curative. Il materiale esposto testimonia dunque nel tempo il rapporto tra l’uomo e la natura e impone una attenta riflessione sull’azione dell’uomo non sempre rispettosa degli equilibri presenti nell’ambiente che lo circonda. Oltre che in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2017, sarà possibile visitare la mostra fino al giorno 29 settembre durante gli orari di apertura della Sezione, lunedì, mercoledì, venerdì: 8.30-13.30 e martedì e giovedì: 8.30-17.30.
© Riproduzione riservata

