È conosciuto ovunque per Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, ma nella sola Italia ha venduto 8 milioni di copie. Lui è Luis Sepúlveda, autore cileno naturalizzato francese. Arriverà al Lyrick di Santa Maria degli Angeli il 15 maggio 2019.
Lo scrittore sarà ad Assisi su invito della libreria Mondadori Point. L’evento è organizzato in collaborazione con la Città di Assisi e con Guanda. “Quando è uscito il libro abbiamo pensato che sarebbe stato bello portare Luis Sepúlveda ad Assisi”, spiegano Laura Calzibelli e Paolo Alunni, titolari della libreria. “E ci siamo attivati in tal senso, anche grazie alla preziosa collaborazione del Comune”.
La giornata assisana di Luis Sepúlveda – in Italia per presentare la sua ultima fatica, “Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa” – si dividerà in due momenti. Il programma prevede alle 10 l’incontro con gli studenti degli istituti del comprensorio assisano e nel pomeriggio dalle 17.30 in poi l’autore si intratterrà con i cittadini. I due momenti saranno coordinati dal giornalista Gerardo Greco.
L’ultimo libro dello scrittore è “Una storia di amore per la natura, raccontata dalla voce della Balena Bianca. Una favola adatta – spiega Guanda – ai lettori di tutte le età. Da una conchiglia che un bambino raccoglie su una spiaggia cilena, a sud, molto a sud del mondo, una voce si leva, carica di memorie e di saggezza. È la voce della balena bianca. Un animale mitico che per decenni ha presidiato le acque che separano la costa da un’isola sacra per la gente nativa di quel luogo, la Gente del Mare”.
Lo scrittore cileno, che è anche giornalista, regista e sceneggiatore, non ha lesinato l’impegno politico ed è
stato tra gli oppositori del regime del generale Augusto Pinochet tanto da essere incarcerato e torturato. Ha
viaggiato a lungo in America Latina e nel resto del mondo con Greenpeace dimostrando grande sensibilità
per la difesa dell’ambiente e del clima. La Città di Assisi – conclude la nota è onorata di accogliere il 15 maggio Luis Sepùlveda, uno dei più grandi scrittori contemporanei.
Foto libreriamo.it . Originaramente scritto il 5 marzo 2019, aggiornato al 10 maggio
© Riproduzione riservata

