Pozzuoli Jazz Festival (dall’1 al 15 luglio 2017) e il suo patron Antimo Civero sposano da ormai otto anni le inventive creative di Raffaele Ariante, artista nato proprio a Pozzuoli, ma da anni attivo ad Assisi. La Seraphica Civitas patrocina le “Bombe d’Amore, di Pace, di Passione, di Colore” che furono presentate al Carcere Minorile di Airola (BN), per poi “espodere” a Erice, Coventry (GB), Torino, Assisi, Dayton (USA).
Correlato: L’artista protagonista al XII congresso internazionale di neonatologia
“Una Bomba – ricorda Raffaele Ariante – fu portata dalla Senatrice Emma Bonino a Montecitorio per significare quanto è importante un messaggio d’amore, di Pace, di Colore, un’altra è stata donata alla moglie di Paolo Coelho”.
Il Pozzuoli Jazz Festival dona dunque musicisti la Bomba di Raffaele Ariante che nasce in Assisi, per renderli ambasciatori di Pace e di Amore attraverso la musica. Il Festival nasce in una cornice naturale, unica, dove le noti si impregnano dei colori e sapori flegrei. Il Vulcano Solfatara è uno dei siti scelti da Civero. Il Vulcano è attivo da sempre e i suoi fumi creano e ricreano scenografia continua mentre la luna illumina lo zolfo.
© Riproduzione riservata

