Il Teatro Metastasio torna a nuova vita: aperta in questi giorni con la casa di Babbo Natale frequentata da grandi e piccini, la struttura sarà presto protagonista della vita culturale cittadina con una ministagione teatrale. Ad annunciarlo Eugenio Guarducci via Twitter: “Inverno a Treatro: non è un errore di battitura ma il nome di una mini-stagione teatrale. Dove? Al Teatro Metastasio. Quando, cosa e perché? Il 22 alle 16 dicembre le risposte!”.
Contattato dal Corriere dell’Umbria, l’assessore a Cultura e turismo spiega che l’obiettivo è di far capire che “il Teatro Metastasio è aperto e utilizzabile, e che se ci sono buone idee e le iniziative sono di buon livello, il pubblico arriva. La riqualificazione del teatro e la sua valorizzazione sono due obiettivi importanti, la città sappia che non ci siamo dimenticati del Metastasio”. La stagione teatrale `mignon’ sarà il primo step di rilancio della struttura cui, nel secondo semestre 2018, dovrebbero arrivare 600.000 euro per lavori di riqualificazione (riqualificazione di cui si parla dal 2007 – con tanto di bando per un concorso di idee per l’acquisizione di studi di fattibilità per la riqualificazione dei centri storici).
Un anno fa erano partiti i lavori di consolidamento e restauro delle due Rocche di Assisi finanziati con 200.000 euro di fondi provenienti dalla Regione Umbria e ad esse destinati, ma, ancora prima, la Regione aveva destinato ad Assisi un totale di 1.4 milioni di euro per il progetto “Tre passi nella cultura di Assisi” inerente la valorizzazione di tre importanti contenitori culturali: oltre al Teatro Metastasio (dove lo scorso luglio erano state ospitate alcune iniziative di Universo Assisi) anche Palazzo Vallemani e la Rocca Maggiore.
"Inverno a Treatro"
Non è un errore di battitura ma il nome di una ministagione teatrale. Dove? Al Teatro Metastasio @cittadiassisi
Quando?, Cosa? e Perché?
Il 22 Dicembre le risposte! pic.twitter.com/OW2tYJrGDh— Eugenio Guarducci (@Vadodifritto) 15 dicembre 2017
© Riproduzione riservata

