Il 23 settembre alle 18 nel chiostro del Museo diocesano (Piazza San Rufino 3) si terrà la conferenza della musicologa Paola Maurizi dal titolo “Tra musica e pittura, S. Francesco e il Cantico delle Creature in epoca Moderna”.
Correlato: Plautilla Nelli dal Museo diocesano di Assisi agli Uffizi di Firenze: la straordinaria scoperta
Con l’Ottocento e con il Romanticismo, il culto di San Francesco si amplia notevolmente e l’interesse dilaga nel XX secolo. Ne sono testimonianza anche le numerose intonazioni del Cantico delle Creature e un abbondante produzione musicale colta “in onore di” o “ispirata da” San Francesco e da vari momenti della sua biografia. Nel corso della conferenza Tra musica e pittura verranno presentate, con ascolti esemplificativi, le scelte compositive prevalenti nella scrittura della musica del Cantico nel Novecento mentre la visione di alcuni capolavori pittorici tra Seicento e Novecento evidenzierà la presenza della musica nella stessa vita di San Francesco. Seguirà aperitivo offerto dal Museo Diocesano.
© Riproduzione riservata

