Ad Assisi arriva la banda ultra larga grazie ad Infratel Spa, come da delibera – pubblicata il 7 agosto 2017 nell’albo pretorio, con cui la giunta Proietti ha approvato la Convenzione con la società a totale capitale pubblico “Infratel Spa”. Lo annuncia l’assessore Simone Pettirossi, spiegando che Infratel è una “in house” del Ministero dello Sviluppo Economico che, grazie ad un accordo con la Regione Umbria, si occuperà di diffondere la banda ultra larga anche nelle zone più disagiate del territorio, quelle così dette “a fallimento di mercato”, cioè poco convenienti dal punto di vista economico per i privati.
“Abbiamo operato a tappe forzate – spiega Pettirossi – perché vogliamo essere subito pronti a collaborare efficacemente alla realizzazione del ‘Piano Nazionale Banda Ultra Larga’, da subito. Le risorse in campo peraltro sono davvero ingenti. Solo per l’Umbria sono previsti investimenti di 56 milioni di euro. Si tratta di un atto che Assisi ha voluto compiere velocemente, anche perché la diffusione della banda ultra larga rappresenta un asse prioritario per lo sviluppo economico, si tratta di una infrastruttura ormai indispensabile, capace di fare da moltiplicatore e di attrarre investimenti. Inoltre si tratta anche di una infrastruttura abilitante alla realizzazione di servizi innovativi al servizio dei cittadini e dei visitatori: piattaforme digitali, SUAPE, wi-fii, living-lab, digi-pass, Public Open Spaces, Fattorie 4.0, ecc”.
“Siamo orgogliosi – conclude l’assessore – del fatto che, passo dopo passo, la nostra città stia diventando sempre più attrezzata per affrontare con serenità e con determinazione le sfide del terzo millennio. L’innovazione non è più un’utopia ad Assisi, ma sempre di più rappresenta una realtà concreta”.
© Riproduzione riservata

