Il Comune di Assisi ospita un seminario gratuito organizzato da Unicredit per confrontarsi sulle nuove sfide del Turismo 4.0. “Uno sguardo ai trend – anticipa l’istituto di credito – che in un futuro prossimo trascineranno questo settore, tra intelligenza artificiale, dati, chatbot, mobile e social media engagement, un viaggio su come cambia il volto del turismo e sulle nuove opportunità da cogliere”.
L’appuntamento è nella sede del Comune di Assisi (nella sala della Conciliazione) il 23 gennaio dalle 16.30 alle 18: dopo il saluto del sindaco di Assisi, l’intervento di Luigi Giganti, area manager di territorio Unicredit, seguito dalla lezione “La trasformazione digitale nel turismo: 2018 Scenario: turismo e trasformazione digitale Turismo 4.0 Big Data, Small Data e Intelligenza artificiale Trend 2018 nella comunicazione e nel marketing turistico” tenuta da Roberta Milano, docente e digital strategist, e aseguire “I virtuosismi delle nuove tecnologie applicate al Turismo: navigatori turistici, traduttori e speaker automatici, adaptive pricing”, lezione tenuta da Gualtiero Carraro, imprenditore e titolare di Carraro Lab. Per iscriversi è necessario compilare l’apposito form on line gestito da Unicredit.
“L’evoluzione continua degli scenari turistici nazionali ed internazionali – dichiara Eugenio Guarducci Assessore Cultura e Turismo Città di Assisi – unitamente allo sviluppo continuo di nuove tecnologie e linguaggi multimediali obbliga amministratori pubblici ed operatori privati a fare doverose riflessioni ed aggiornamenti. Ringraziamo quindi Unicredit per aver scelto Assisi – la capitale del turismo umbro – per realizzare questo importante appuntamento che vedrà protagonisti alla Sala Conciliazione due tra i più importanti esperti del turismo 4.0”
© Riproduzione riservata

