Turismo di Pasqua, leggera ripresa in Umbria e ad Assisi, e ora la speranza è tutta nei ponti di 25 aprile e primo maggio.
I numeri sono negativi, ma va considerato che l’anno scorso c’era stato un boom turistico con un più 13%: il confronto è dunque negativo, e il terremoto non ha aiutato, visto che il turismo organizzato ha programmato (altrove) viaggi di gruppo mesi fa, quando ancora il terremoto era un’emergenza. Per il turismo di Pasqua ad Assisi i numeri dicono -30 per cento di Assisi, anche se la forbice in Umbria varia -40 per cento al -50 per cento.
Come sempre, dunque, il turismo di Pasqua regge anche soprattutto grazie al mordi e fuggi, al turismo religiosa e alle gite fuori porta che sono riusciti a dare un segnale di ripresa, anche se assai lontani dai pienoni degli anni passati. Persino la piazza della Basilica di San Francesco, di solito piena fino a scoppiare, presentava ampi spazi vuoti: tra gli albergatori c’è chi registra anche un 10% in più rispetto al mese precedente (comunque scarso in partenza: il tasso di occupazione è di circa il 70% negli alberghi del centro, molto meno in periferia), benone bar e ristoranti, meno i negozi di souvenir e altro genere.
Ora tutte le speranze sono sul ponte del 25 aprile, con almeno un paio di hotel del centro storico che fanno segnare il tutto esaurito, anche se bisognerà vedere quanto tre ponti così ravvicinati riescano a far muovere una gran quantità di gente. E se per giugno e luglio il turismo dovrebbe continuare un trend positivo, in città – dopo i numeri negativi del turismo di Paqua – comincia a serpeggiare malumore, visto che si è in attesa ancora di sapere come l’amministrazione intende lanciare l’estate ad Assisi.
L’Umbria si rimette in moto ha dato un segnale (scarso però sul fronte presenze), per la Pasqua (festività corta e prettamente religiosa) non è stato approntato un programma di eventi, per l’estate ci sono solo nomi di appuntamenti (Assisi Secret Souvenir, il Festival dei Cammini) ma ancora niente promozione e programmi certi, idem per la Festa della Mamma programmata per metà maggio.
© Riproduzione riservata

