Taglio del nastro all’Umbriafiere di Bastia Umbra nella mattinata di venerdì 25 novembre per Umbria Business Matching 2016, evento di market place organizzato da Confindustria Umbria. Presenti 270 aziende espositrici e gli operatori economici di tre paesi esteri, Tunisia, Argentina e India.
“La presenza dei tre pesi esteri con qualificate delegazioni istituzionali ed imprenditoriali – ha sostenuto il presidente di Confindustria Umbria, Ernesto Cesaretti – potrà assicurare non soltanto l’occasione per conoscere, attraverso le Country Presentation in programma durante la giornata, le possibilità di collaborazione commerciale con le aziende Umbre, ma darà anche la possibilità di creare le condizioni per verificare possibilità di business attraverso gli incontri bilaterali con gli imprenditori che hanno manifestato il loro interesse”.
A Bastia Umbra, le tante imprese presenti a Umbria Business Matching 2016 avranno occasione per conoscersi tra loro e soprattutto essere conosciute da un pubblico vasto sia italiano che estero. Attenzione particolare e solidarietà verso le aziende agroalimentari della Valnerina, colpite dai recenti eventi sismici. Offerta infatti alle stesse la possibilità di essere presenti e di promuovere i loro prodotti in un apposito corner ad esse dedicato.
Presenti i vertici di Confindustria e delle Università: “Umbria Business Matching 2016 è un’iniziativa che ci soddisfa pienamente – è stato il messaggio all’unisono al taglio del nastro – l’Umbria deve avere la forza di reagire. Siamo qui per questo, grazie a tutti, grazie agli sponsor. Università e lavoro siano in continuo contatto – hanno concluso – è bene che i ragazzi che si formano attraverso il proprio percorso di studio entrino in contatto con il mondo del lavoro e conoscano il mondo che li aspetterà”.
© Riproduzione riservata

