Inaugurata al Sacro Convento la mostra dal titolo “Camminamente Assisi, il mondo dei camminatori, i camminatori del mondo”. Camminamente Assisi rimarrà aperta dal 17 giugno al 17 settembre nel Chiostro della Basilica di San Francesco dal lunedi al sabato con orario 8-18.30, domenica 13-18.30, ingresso libero. All’inaugurazione di Camminamente Assisi, la prima mostra in Italia sui camminatori Pellegrini, sono intervenuti padre Mauro Gambetti custode del Sacro Convento, Antonio Grigolin, ideatore della mostra, Fra Gianni Cappelletto, biblista e Simona Segoloni, teologa e poetessa, il sindaco di Assisi Stefania Proietti. Inoltre anche la testimonianza di grandi camminatori.
“Una mostra importante – ha detto Padre Mauro Gambetti – camminare significa entrare in contatto con il Creato. Un tema che appartiene al nostro dna, un rimando all’esistenza dell’uomo che vive la proprie esistenza come un cammino”. “Un grande grazie da parte della città di Assisi per questa Camminamente Assisi – ha aggiunto il sindaco di Assisi Stefania Proietti – la nostra è una città molto legata ai cammini, daremo vita anche ad un festival, ringrazio la comunità dei francescani per aver pensato a questa mostra”. “Nei cammini – ha detto Fra Gianni Cappelletto – c’è una sana reciprocità di aiuto, un credente impara anche dal Creato a cercare la verità”. Ospite la Commedia Harmonica diretta dal maestro Umberto Rinaldi, che ha allietato i presenti, poi alle 18 la messa vespertina dei pellegrini in Basilica.
© Riproduzione riservata

