Basilica superiore di San Francesco gremita per il finale di Cantico Assisi 2017, che ha proposto un grande concerto tutti i cori esibitisi nella tre giorni preceduto dal coro Cappella musicale della Basilica Papale di San Francesco in Assisi “Compositori dall’Archivio Musicale della Basilica Superiore di San Francesco”, diretto da Padre Giuseppe Magrino, organo Eugenio Becchetti, il Coro Giovanile delle Marche, diretto da Michele Bocchini, il Coro Giovanile Umbro, diretto da Sergio Briziarelli, Ut Insieme vocale consonante, diretto da Lorenzo Donati.
Al termine di Cantico Assisi 2017, nella Basilica superiore di San Francesco, tante formazioni hannovita ad un unico grande coro, abbracciando il perimetro interno. Qui, il “Cantico delle Creature” nella prima e più nota versione corale scritta da Padre Domenico Stella, nel 1925, sarà intonato da: Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco in Assisi, AdCantus Ensemble Vocale, Vocalia Consort, Assisincanto Chorus – Cappella Musicale della Cattedrale di San Rufino, I Cantori di Assisi, Commedia Harmonica, Concentus Vocalis, Coristi A Priori, Coro “Alba di Pace”, Coro “Charlie’s Gospel Angels, Coro Città di Bastia, Coro di voci bianche “Allegre Note”, Coro Giovanile delle Marche, Coro Giovanile Umbro, Coro Polifonico Felciniano, Gruppo Polifonico Suavis Sonus, Gruppo Vocale S. Maria di Colle, I Madrigalisti di Perugia, Polifonica Pievese, Schola Gregoriana Assisiensis, UT Insieme vocale consonante.
FOTO © Mauro Berti
(Cantico Assisi è sponsor di AssisiNews)
© Riproduzione riservata

