Il vescovo Domenico Sorrentino torna a ribadire l’invito a Vescovado a porte aperte: “Spero che la città possa intervenire numerosa a Vescovado a porte aperte perché, oltre ad essere un momento per lo scambio degli auguri e per illustrare il libro del Sinodo, sarà per me l’occasione per annunciare una importante novità che riguarderà Assisi e il suo ruolo di città simbolo per una nuova evangelizzazione”.
Con queste parole il vescovo monsignor Domenico Sorrentino rinnova l’invito a partecipare all’evento in programma venerdì 16 dicembre a partire dalle 17,30 nella Curia vescovile. L’incontro vedrà la partecipazione anche di tre realtà corali assisane (Cantori di Assisi, Cappella musicale di San Rufino e Commedia Harmonica) e prevede un rinfresco finale offerto dall’Opera Casa Papa Giovanni per lo scambio degli auguri natalizi.
Sono già molte le associazione del territorio e i consiglieri comunali che hanno dato conferma di partecipazione all’iniziativa e Domenico Sorrentino anticipa che questo è solo il primo di una serie di iniziative del genere che saranno rivolte ai sindaci, ai consiglieri comunali e al mondo dell’associazionismo degli otto comuni della Diocesi proprio per far conoscere ai tutti, anche al mondo laico, il cammino della Chiesa locale. “Abbiamo iniziato da Assisi, limitandoci a istituzioni, associazioni e cittadinanza assisane anche per motivi logistici e di spazio ma poi questo momento di condivisione riguarderà tutte le altre municipalità. Spero di vero cuore – conclude il vescovo – che, nonostante i tanti impegni del periodo natalizio, gli assisani possano partecipare a questo momento”.
© Riproduzione riservata

