Alla scuola d’infanzia Suor Micarelli a Santa Maria degli Angeli si festeggia la Festa dei Nonni 2018. È stata una bella mattinata di festa e di riflessione quella che, in una bella giornata di sole e nello spazio esterno dell’Istituto, hanno offerto, sabato 20 ottobre, i bambini della scuola dell’infanzia Suor Maria Giuseppa Micarelli. Un momento che è diventato ormai appuntamento fisso e una tradizione, una mattinata di incontro e di riconoscenza nei confronti dei tanti nonni presenti, unitamente alle famiglie.
“Un popolo che non custodisce i nonni e non li tratta bene è un popolo che non ha futuro” – ha dichiarato da poco Papa Francesco. Quei nonni, che sono figure fondamentali per la crescita dei piccoli e che i tanti bambini della scuola materna della cittadina della Porziuncola hanno nuovamente voluto festeggiare. Le tre classi costituite dai giovanissimi, tutti rigorosamente con indosso il grembiule bianco come da tradizione, hanno recitato poesie, filastrocche, hanno cantato simpaticamente, mostrandosi orgogliosi e felici, spesso in cerca dei volti familiari ai quali dedicare il proprio pensiero. Accompagnati dalle proprie maestre, i bambini hanno mostrato i propri disegni dedicati ai nonni, frutto del loro intenso lavoro (la Festa dei Nonni si celebra ufficialmente il 2 ottobre di ogni anno).
Un’atmosfera, quella della Festa dei Nonni 2018, dove il passato ha incontrato il presente. “Una volta i nonni leggevano le storie, ci raccontavano i loro trascorsi e le proprie avventure, ci cantavano la ninna nanna per addormentarsi la sera, le nonne erano sedute in casa davanti al focolare a ricamare o a cucire, i nonni si dedicavano ai tanti lavori manuali per la casa – hanno recitato in alcune letture i genitori di alcuni alunni prima di lasciare la parola ai più piccoli – oggi i nonni si sono ringiovaniti, non sono più quelli di una volta, sono social, guardano al futuro e vivono il presente con i mezzi che gli vengono offerti, cambiano l’immagine del profilo, le ricette non le cucinano soltanto, ma le condividono sul web. I nonni sono moderni, stanno al passo con i tempi e vanno preziosamente custoditi”.
Alla Festa dei Nonni 2018, presente anche il Sindaco di Assisi Stefania Proietti: “Sono qui non solo in veste da sindaco, ma di mamma – ha dichiarato emozionata – e ci tengo davvero moltissimo a ricordare l’importanza e l’amore che i nonni sempre dimostrano smisuratamente verso i propri cari nipoti”. Da un decennio ormai la festa dei nonni è patrimonio culturale, i tanti bambini con la mattinata che la scuola materna Suor Maria Giuseppa Micarelli dedica come appuntamento fisso in ogni mese di ottobre, hanno voluto rendere omaggio a queste figure speciali e preziose, una lezione di vita mostrata ai tanti intervenuti. “Promuovere questa giornata è importante così come lo sono questi appuntamenti – hanno concluso all’unisono genitori e nonni – grazie a questa scuola per l’impegno che sempre dimostra, l’opportunità di un incontro gioioso fra nonni, genitori ed alunni è di fondamentale importanza”.
© Riproduzione riservata

