Sabato 7 dicembre, nel piazzale antistante la Rocca Maggiore di Assisi, dalle ore 17 in poi, si rinnova la tradizione con il Focaraccio dell’Immacolata 2019. Un evento organizzato dagli Amici della Montagna per mantenere e rinverdire quella tradizione popolare molto cara alla campagna circostante la città di Assisi.
Correlato: Il programma degli eventi previsti per il weekend dell’8 dicembre ad Assisi
Per la vigilia dell’8 dicembre, infatti, numerosi fuochi si accendevano all’imbrunire. L’obiettivo era di formare così un immenso presepe per annunciare le imminenti festività natalizie. Il Focaraccio dell’Immacolata 2019 è dunque l’occasione per gustare intorno al grande falò castagne arrosto e vino caldo offerti dagli Amici della Montagna, che invita tutti a godere dello spettacolo più suggestivo delle festività natalizie in Umbria. L’evento avrà luogo con qualsiasi condizione meteo.
Focaraccio dell’Immacolata 2019 anche a Beviglie. L’appuntamento è alle 19 del 7 dicembre, con la messa. A seguire intorno le 20 focaraccio nello spazio adiacente la chiesa. Ci sarà anche una gradevole conviviale. Un terzo focaraccio, inoltre, è in programma a Capodacqua d’Assisi e nello specifico in Piazza Santa Maria della Speranza. Riscaldiamo il Natale è il titolo dell’iniziativa. Si apre alle 19 con “Biscottiamoci”, laboratorio di biscotti per bambini. Alle 20.30 il lancio di palloncini luminosi con messaggi dei bambini. Alle 21, Focaraccio tradizionale con cioccolata calda e vin brûlé. L’iniziativa è a cura della Pro Loco. Info: 340 9037400 / 339 61007312.
Infine, Focaraccio anche ad Armenzano. Si terrà intorno alle 18 , in concomitanza con l’accensione dell’albero di Gubbio. In programma anche un momento conviviale, nella zona della Pro loco.
© Riproduzione riservata

