Meno trenta giorni a J’Angeli 800 Palio del Cupolone, il nuovo ‘naming’ della Festa dei Rioni de J’Angeli. A un mese preciso dall’inizio della festa il Comitato organizzatore con il presidente Marco Dusi e i 3 capitani dei rioni, Fornaci Moreno Massucci, Ponte Rosso Corrado Santucci, Campo Andrea Capezzali, sono al lavoro con i propri rionali per dare vita a quella che è un’edizione certamente attesa.
J’Angeli 800 Palio del Cupolone andrà in scena dal 9 al 17 giugno; si tratta di una rievocazione storica, incentrata sulla sfida dei 3 Rioni di Santa Maria degli Angeli, che tramite cortei, scene e giochi cercherà di ricreare la suggestione storica del periodo ottocentesco. “Cari Rionali Gialli, Rossi e Blu – si legge sulla pagina social ufficiale de J’Angeli 800 Palio del Cupolone – mancano precisamente 30 giorni all’inizio del nostro tanto atteso Palio! In bocca al lupo a tutti e che vinca il migliore. Che abbia inizio il countdown!”.
Correlato: La Festa dei Rioni cambia nome
Nei giorni scorsi, i capitani hanno invitato i rionali alla mobilitazione in vista de J’Angeli 800 Palio del Cupolone. “Le sfide dei giochi, le sfilate e le rappresentazioni sceniche, saranno in abiti e modalità ottocentesche, in onore alle origini di Santa Maria degli Angeli che proprio nell’800 ha visto il suo sviluppo da borgo in paese”, dice Corrado Santucci del Rione Ponte Rosso.
Moreno Massucci del Rione Fornaci che ha vinto la scorsa edizione della Festa , anticipa che “metteremo in scena la storia del Brigante Nazareno Guglielmi detto ‘Cinicchia’. Tutto il Consiglio del Rione Fornaci ed i tanti amici vicini al rione, stanno lavorando per preparare la festa di giugno per l’assegnazione del Palio del Cupolone”, aggiunge Massucci, ringraziando il vice Capitano Corrado Cannelli; impegnato per le prove del tiro alla fune; Michele Scotoni per l’allenamento dei ragazzi che partecipano ai vari giochi; Laura Martini che assieme a Nicola Barili si occupano dei giochi dei muje; Roberto Falcinelli e Lorenzo Dionigi per la storia e la regia da rappresentare nelle scene di piazza; Edoardo Capezzali per la scenografia; Pasquale Puopolo il tutto fare per l’officina; Mara Codignoni e Alessandro Siragusa il preciso, per il corteo i costumi e la sartoria; Annalisa Giusepponi per la parte musicale; Debora Scotoni, economa del rione e addetta all’organizzazione delle prove di recitazione.
Infine, Andrea Capezzali, del Rione del Campo, anticipa che per J’Angeli 800 Palio del Cupolone il suo Rione ha “in serbo uno spettacolo storico con un tema di grande attualità. Ripercorrere e ricostruire uno spaccato della storia del nostro paese, la fine del XIX secolo ci ha visto protagonisti del più grande fenomeno di migrazione di massa della storia: l’emigrazione oltre oceano. Da popolo di emigranti ora il nostro è un paese di immigrati, da dove prima partivamo oggi accogliamo. ‘La Merica’ quando anche noi emigravamo…per conoscere il passato, capire il presente ed affrontare il futuro”.
© Riproduzione riservata

