Subito un grande successo, nonostante la pioggia di ieri, a Santa Maria degli Angeli per Le Rose per Dono 2019, per una terza edizione della mostra mercato ed esposizione floro-vivaistica che punta a stupire. Fino a domenica 28 aprile, la mostra mercato organizzata da Api Umbria in collaborazione con Catia Raffaella Azzarelli e con la partecipazione della Pro Loco di Santa Maria degli Angeli, dell’Associazione Priori del Piatto di Sant’Antonio Abate e con il patrocinio della Città di Assisi, vedrà un programma davvero ricco per una tre giorni che ormai è una certezza.
Oggi, sabato 27 aprile, alle 9 l’apertura degli stand e della mostra mercato de Le Rose per Dono 2019. A seguire, ”Il gioco e la didattica”, laboratorio di falegnameria creativa “Costruisci – Ingegnati – Incolla – Inchioda”. La giornata conclusiva sarà invece quella domani, domenica 28 aprile: dalle 9 l’apertura della mostra mercato e degli stand. A seguire ”Il gioco e la didattica”, laboratorio di falegnameria creativa “Costruisci – Ingegnati – Incolla – Inchioda”. Poi alle 10, “Fai sbocciare l’artista che è in te”, laboratorio didattico della scuola primaria “Patrono d’Italia”.
Numerose anche quest’anno le aziende che partecipano attivamente Le Rose per Dono 2019. Coinvolte nel progetto scuola ci sono le aziende florovivaistiche: Cannelli Corrado e Silvia, Fortini e Ceccoti, Belli Agrigarden, tutte ditte specialiste nel campo della produzione e vendita di piante e fiori. Alla mostra mercato partecipano: Florovivaistica Cannelli Corrado e Silvia, Pianeta Verde di Lucio Scatolini, Coraggi Proietti Christian, Le Rose del Borghetto, Il Lavandeto di Assisi, I Bonsai di Giuseppe Tarzia, anch’esse rinomate aziende florovivaistiche del territorio.
Presente lo stand dell’Azienda Agricola Valcannetta con i propri prodotti, presente anche lo stand di Apililia di Bacci Rossella & C., poi il punto espositivo alimentari e prelibatezze umbre “Terre Umbre” tipicità angelane ed umbre tutte da gustare. Tante inoltre anche le attività presenti alle Rose per Dono 2019 con i propri prodotti: Caffè Retrò, L’Oasi di Michela Caprai, Piadina più+, Caffè Biagetti, Mondadori point, eccellenze locali ognuna con i propri prodotti. Presente con uno stand anche la Buini Legnami, azienda storica immancabile alle Rose Per Dono fin dalla prima edizione. Per tutte le info, si può contattare Catia Raffaella Azzarelli al numero telefonico 393.09.60.264.
© Riproduzione riservata

