Natale 2016 in Basilica San Francesco, sabato 24 dicembre, dopo il canto dell’Ufficio delle Letture, la S. Messa della Notte di Natale di mezzanotte presieduta S.E. Card. Attilio Nicora, Legato Pontificio per le Basiliche di Assisi. Al termine della Messa, la benedizione del Presepe nella Chiesa inferiore.
Per i prossimi giorni, il Natale 2016 in Basilica San Francesco prevede anche la 13a edizione del Concerto “Alla luce di una Stella” eseguito mercoledì 28 dicembre dalla Cappella Musicale della Basilica di S. Francesco alle 18.30 nella Chiesa inferiore. Sabato 31 dicembre: alle 17 la Messa di ringraziamento a conclusione dell’anno 2016 con il canto del “Te Deum”; alle 23 la Veglia di preghiera – senza Messa – in attesa del nuovo anno 2017. Domenica 1 gennaio 2017: S. Messa della Solennità della SS. Madre di Dio alle 17.00 con il canto del “Veni Creator” e del “Tota Pulchra”, presieduta da p. Mauro Gambetti ofmconv, Custode del Sacro Convento.
Natale 2016 in Basilica San Francesco continua anche giovedì 5 gennaio: alle 21 nella Chiesa inferiore il Concerto “Natale in Coro” dell’Associazione Regionale Cori dell’Umbria, mentre il giorno della Befana alle 10.30 la S. Messa della Solennità dell’Epifania, presieduta da padre Gambetti.
Tutte le celebrazioni del Natale 2016 in Basilica San Francesco si svolgono nella Chiesa inferiore e i canti delle principali celebrazioni liturgiche del periodo di Natale sono eseguiti dalla Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco. Gli orari di apertura delle Basiliche da Natale all’Epifania sono dalle 8.30 alle 19.30 per la Basilica Superiore e dalle 6 alle 19.30 per la Basilica Inferiore. È possibile confessarsi ogni giorno dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.
Foto © Mauro Berti
© Riproduzione riservata

