• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
AssisiNews
AssisiNews

Assisi, Italy

22 Febbraio 2019
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
Home
Eventi

Natale a Spoleto 2018, programma eventi: alberi, presepi e mercatini protagonisti

4 Dicembre 2018 Eventi 2002

Natale a Spoleto 2018, programma eventi: alberi, presepi e mercatini protagonisti

Il Natale a Spoleto 2018 dura fino al 14 gennaio, giorno del patrono San Ponziano. Ricchissimo il programma di iniziative, tra la proiezione di “Amahl e i visitatori notturni”, l’opera in un atto di Gian Carlo Menotti specificamente composta per la tv USA, una rassegna di cinema dedicata alle donne e un festival dei corti, la danza, il teatro, i mercatini e una pista di ghiaccio. Ad arricchire le tante iniziative, lo sport (con la celebrazione delle glorie spoletine e iniziative per bambini), gli alberi di Natale allestiti nelle piazze principali e l’attesa notte di Capodanno che celebra la musica di Mogol insieme ad uno spettacolo pirotecnico.

Correlato: Tutto il programma delle iniziative natalizie 2018-2019 ad Assisi

Tra gli oltre 40 eventi del programma di Natale a Spoleto 2018, la pista di pattinaggio sul ghiaccio, nel piazzale adiacente via Fratelli Cervi. Da sabato 8 dicembre a lunedì 14 gennaio va in scena il Frozen Park (h 15.00-19.30 e 21.00-24.00 giorni feriali, festivi e prefestivi tutto il giorno). Ma nel programma del Natale spoletino, una mostra sul Leoncillo, figura di spicco dell’arte del ‘900, cui Spoleto dedica un ricordo nel cinquantenario della morte. Da non perdere i concerti di Cristiana Pegoraro, Edoardo Riganti Fulginei e di UmbriaEnsemble.

Per il Natale a Spoleto 2018 anche un Presepe di ghiaccio di oltre 35 metri quadri, il più grande d’Italia. La sua particolarità – spiega l’Associazione Italiana Scultori di Ghiaccio – è che esso è itinerante, unico al mondo. Il presepe è collocato all’interno di un tir refrigerato e tenuto alla costante temperatura di -2°, e il pubblico potrà ammirare oltre 18 tonnellate di puro ghiaccio cristallino trasformato in statue di dimensione reali. Il Presepe sarà visitabile in piazza Vittoria dal 23 dicembre al 6 gennaio (biglietto, due euro adulti, un euro i bambini).

il Presepe rende omaggio alla figura di San Francesco diede origine al presepe vivente. gli artisti infatti lo hanno scolpito insieme ai lupi, che rivolgendosi verso San Francesco restano docili e rispettosi. Il 27 e 28 dicembre, alcuni scultori dell’Associazione si esibiranno nel centro storico di Spoleto per dimostrare come nasce un’opera di ghiaccio. L’evento è organizzato dall’Associazione Italiana Scultori di Ghiaccio con la collaborazione del Comune di Spoleto Assessorato alla Cultura e Sviluppo.

Natale 2018 a Spoleto, tutto il programma prima del 25 dicembre

Giovedì 6 e venerdì 7 dicembre | Complesso monumentale di San Nicolò

SPOLETO IN CORTO

proiezioni corti d’autore e videoclip musicali | 1° edizione di “Spoleto Short Contest” | progetto scolastico “Tutto o quasi sul fumetto”

a cura della Associazione TEUDE in collaborazione con l’Associazione nazionale “100 autori”

venerdì 7, sabato 8, domenica 9 dicembre | largo Moneta giardini di viale Trento e Trieste

UN NAT@LE CHE SIA TALE

h 15.00-19.00 i giorni 7 e 14 dicembre – h 10.00-19.00 i giorni 8,9,15 e 16 dicembre mercatino del volontariato e della solidarietà

A cura della Associazione inSIeme VOLA

sabato 8 dicembre | h 8.00-20.00 | viale Trento e Trieste

FIERA DELL’IMMACOLATA – tradizionale fiera

sabato 8 dicembre | h 12.00 | Palazzo CollicoRla Arti Visive |

BIOGRAFIA PLURALE – VIRGINIA RYAN: ARTE, AFRICA E ALTROVE

presentazione libro

a cura della Galleria Officina d’Arte & Tessuti

sabato 8 dicembre | h 17.00 | Teatro Nuovo “G. C. Menotti”

CONCERTO DELL’IMMACOLATA

concerto in occasione del Gran Gala dell’Avis con musiche tratte da famose colonne sonore dirette dal M° Angelo Silvio Rosati

a cura della Banda Città di Spoleto

Da sabato 8 dicembre a lunedì 14 gennaio

FROZEN PARK

h 15.00-19.30 e 21.00-24.00 giorni feriali, festivi e prefestivi tutto il giorno | piazzale

adiacente via Fratelli Cervi | pista di pattinaggio sul ghiaccio

Domenica 9 dicembre | h 8.00-20.00 | centro storico

MERCATINO DELL’ANTICO

mercatino mensile con speciale sezione “Il Natale dalle scuole”

Domenica 9 dicembre | h 8.00-20.00 | Palatenda via Pasquale Laureti

MOSTRA CANINA NATALIZIA

esposizione canina con gara cinofila, 2a edizione, con la partecipazione degli “ospiti” del Canile comunale per promuoverne l’adozione

a cura di Arci Caccia Umbria, comprensorio di Spoleto

Domenica 9 dicembre | h 9.00

2a PASSEGGIATA FOTOGRAFICA SULLA EX FERROVIA SPOLETO-NORCIA

passeggiata guidata fino a Caprareccia con Babbo Natale e il Trenino Dotto | a cura della

Croce Rossa Italiana, comitato locale di Spoleto. In caso di maltempo l’evento si terrà il 16|12

Da lunedì 10 a sabato 15 dicembre | Sala Pegasus e Sala Frau

FESTIVAL DEL CINEMA – PRIMO PIANO “PIANETA DONNA”

“Dalle donne nella storia alle donne protagoniste del cinema”.

Festival competitivo di opere prime di autrici italiane e straniere | a cura della Ass. culturale

AmaRcorD. Lunedì 10 h 18.00 | Sala Frau | inaugurazione del Festival e proiezioni.

Dal 10 al 14 h 18.00 e h 21.30 | proiezione dei film e cortometraggi in concorso con la partecipazione

di registi e attori.

Venerdì 14 h 18.00 | Scheggino, sala polivalente | proiezione film.

Sabato 15 h 10.00 | Biblioteca comunale “G. Carducci” di Palazzo Mauri | tavola rotonda “Dalle

donne della storia alle donne nella storia del cinema”.

Sabato 15 h 21.00 | Hotel Albornoz | red carpet e cena di gala con premiazione dei film vincitori

sabato 15 gennaio | h 11.00 | Sala Pegasus

CONCERTO IN ONORE DI DEBUSSY

concerto a cura della Galleria Officina d’Arte & Tessuti

sabato 15 gennaio | h 17.00 | Teatro Nuovo “G. C. Menotti

IN…CANTO DI EMOZIONI

concerto di Natale

a cura della Scuola comunale di musica e danza “Alessandro Onofri”

domenica 16 dicembre | h 11.00 | Palazzo Collicola Arti Visive

SPECIALE NATALE – FAMIGLIE AD ARTE

in equilibrio con Alexander (mobiles), giochi, indovinelli e laboratori per stimolare la creatività

a cura di Sistema Museo

domenica 16 dicembre | h 16.30 | Teatro Nuovo “G. C. Menotti”

LA BOTTEGA DEI GIOCATTOLI

spettacolo teatrale inserito nella rassegna “La domenica dei sogni”

giovedì 20 dicembre | h 16.00 | Palazzo comunale

SPOLETO RICORDA LEONCILLO

ricordo del grande artista spoletino nel cinquantenario della morte

domenica 23 dicembre | h 15.30 | Palazzo Collicola Arti Visive

SPECIALE NATALE – FAMIGLIE AD ARTE

Un Natale a Calder (alberello “stabile”), giochi, indovinelli e laboratori per stimolare la creatività

a cura di Sistema Museo

domenica 23 dicembre | h 21.00 | Teatro Nuovo “G. C. Menotti”

CONCERTO DEGLI AUGURI DI NATALE

concerto di A. Cicillini, C. Rossi, L. Ranieri, M. C. Berioli con la partecipazione di C. Pegoraro e del Coro voci bianche “Octava Aurea”

a cura di UmbriaEnsemble

Natale 2018 a Spoleto, tutto il programma dopo il 25 dicembre

mercoledì 26 dicembre | h 18.30 | Teatro Caio Melisso “Spazio Carla Fendi”

AMAHL E I VISITATORI NOTTURNI

proiezione dell’opera in un atto di G. C. Menotti diretta da Thomas Schippers | “Amahl e Spoleto” conversazione con Umberto de Augustinis, Giorgio Ferrara, Alessio Vlad e Andrea Tomasini

a cura della Fondazione Festival

giovedì 27 dicembre | h 16.00 | Complesso monumentale di San Nicolò

LA GIORNATA SPOLETINA DEI GRANDI DELLO SPORT

Spoleto premia i suoi atleti che si sono distinti nelle competizioni internazionali

da giovedì 27 a sabato 29 dicembre | spazi sportivi comunali |

TORNEO NAZIONALE DI NATALE 2018 “CITTÀ DI SPOLETO”

torneo di pallavolo tra squadre femminili del territorio nazionale under 12-13-14-16-18

a cura di A.S.D. Volley Spoleto

sabato 29 dicembre | h 21.00 | Teatro Nuovo “G. C. Menotti”

VIVALDI – LE QUATTRO STAGIONI, ROSSINI – LE SINFONIE

concerto con musiche da Vivaldi a Rossini in occasione dei 150 anni della morte di Gioacchino Rossini | con Cristiana Pegoraro al pianoforte e il Rome Chamber Ensemble diretto da Lorenzo Porzio

domenica 30 dicembre | h 15.30 | Palazzo Collicola Arti Visive

SPECIALE NATALE – FAMIGLIE AD ARTE

Le gioie di Sandy (i gioielli), giochi, indovinelli e laboratori per stimolare la creatività

a cura di Sistema Museo

domenica 30 dicembre | h 17.00 | Complesso monumentale di San Nicolò

LA MUSICA DEI BARBERINI

concerto con Lucia Napoli, mezzosoprano e Francesco Cera, clavicembalo

a cura dell’Accademia degli Ottusi

lunedì 31 dicembre | Piazza Garibaldi

CAPODANNO IN PIAZZA CON BRINDISI DI MEZZANOTTE

h 22.30 Sardinia Rock presenta “I grandi successi di Mogol”

h 24.00 spettacolo di fuochi d’artificio

Natale 2018 a Spoleto, le iniziative per i primi giorni del 2019

Da giovedì 3 a sabato 5 gennaio | Teatro Nuovo “G. C. Menotti”

CONCORSO INTERNAZIONALE DI DANZA

3 gennaio Hip Hop, 4 e 5 gennaio Classica-Moderna-Contemporanea

a cura di CSEN Umbria

sabato 5 gennaio | h 8.00-20.00 | Piazza Garibaldi

FIERA DELL’EPIFANIA

domenica 6 gennaio | h 15.00 | Piazzale Auditorium della Stella

FESTA DELLA BEFANA

animazione per bambini con arrivo della Befana

a cura della Croce Rossa Italiana, comitato locale di Spoleto

domenica 6 gennaio | h 15.30 | Palazzo Collicola Arti Visive

SPECIALE NATALE – FAMIGLIE AD ARTE

officina del colore: il rosso, giochi, indovinelli e laboratori per stimolare la creatività

a cura di Sistema Museo

domenica 6 gennaio | h 17.00 | Teatro Caio Melisso “Spazio Carla Fendi”

CONCERTO DELL’EPIFANIA

concerto dell’Epifania con Edoardo Riganti Fulginei al pianoforte

domenica 13 gennaio | h 8.00-20.00 | centro storico

MERCATINO DELL’ANTICO

mercatino mensile di artigianato e oggetti di antiquariato

domenica 13 gennaio | h 16.30 | Teatro Nuovo “G. C. Menotti”

L’ISOLA CHE NON C’È…ADESSO C’È

spettacolo teatrale inserito nella rassegna “La domenica dei sogni”

domenica 20 gennaio | h 8.00-20.00 | viale Trento e Trieste

FIERA DI SAN PONZIANO

fiera in occasione del Santo Patrono

Natale 2018 a Spoleto, il programma tra mostre, fiere e altri eventi

ALTRI EVENTI

Sabato 8 e domenica 9, sabato 15 e domenica 16, sabato 22 e domenica 23 dicembre

VIAGGIO DI NATALE IN GIOCO

La slitta di Babbo Natale ferma a Spoleto dall’Immacolata a Natale

8-9, 15-16, 22-23/12 | h 16.00-18.00 | animazione, laboratori, dolci, canti,

musica e balli per le vie e i palazzi del centro storico

Sabato 8 e domenica 9, sabato 15 e domenica 16, sabato 22 e domenica 23 dicembre

TRENINO DOTTO

8-9, 15-16, 22-23/12 | h 16.00-18.00

il Trenino vi accompagnerà per le vie del centro storico

Sabato 15 e domenica 16, sabato 22, domenica 23 e lunedì 24 dicembre

ZAMPOGNARI

duo con ciaramella e zampogna in costume tradizionale itinerante per piazze e vie del centro storico

Natale 2018 a Spoleto: le mostre

TORU HAMADA E ANGELO DOZIO

27 ottobre 2018 – 24 febbraio 2019

Palazzo Collicola Arti Visive

a cura di Gianluca Marziani e Italo Bergantini

ALFABETI

7 dicembre 2018 – 7 aprile 2019

7 dicembre h 11.00 Rocca Albornoz, Spoleto / h 16.00 Palazzo Ducale, Gubbio

8 dicembre h 12.00 Tempietto del Clitunno, Campello sul Clitunno

Progetto Studio A’87, Viaindustriae, Polo Museale dell’Umbria | a cura di Emanuele De Donno,

Giuliano Macchia, Franco Troiani

BIENNALE DI FIBER ART

8 dicembre 2018 – 16 gennaio 2019

Palazzo Collicola Arti Visive, Museo del Tessuto e del Costume, Galleria Officina d’Arte & Tessuti

a cura di Giuseppina Caldarola in collaborazione con Gianluca Marziani

MOSTRA FOTOGRAFICA DEDICATA AD ANNA MAGNANI

10-15 dicembre 2018

Ex Monte di Pietà in Via Saffi

a cura di AmaRcorD Ass. Culturale, nell’ambito del Festival del Cinema Primo Piano “Pianeta Donna”

REIMPIEGO E RECUPERO DELL’ANTICO IN AREA SPOLETINA IN ETÀ LONGOBARDA

14 dicembre 2018 – 6 ottobre 2019

Museo Nazionale del Ducato di Spoleto, Spoleto

Tempietto del Clitunno, Campello sul Clitunno

a cura della Associazione Italia Langobardorum e del Polo Museale dell’Umbria

EXEMPLA 1.0

8 dicembre 2018 – 14 gennaio 2019

Urban Center, Corso Mazzini – Galleria ADD-art, via Palazzo dei Duchi

a cura della Associazione culturale Ofarch, Galleria ADD-art e Andrea Tomasini

Natale 2018 a Spoleto, i presepi

SPOLETO, LA CITTÀ IN UN PRESEPE

8 dicembre 2018 – 14 gennaio 2019

centro storico

9a edizione | a cura della Pro Loco di Spoleto “A. Busetti”

IL PRESEPE IN STAZIONE

8 dicembre 2018 – 14 gennaio 2019

Stazione ferroviaria di Spoleto | esposizione a cura di Mauro Scarabottini

festivi e prefestivi h 14.00 – 20.00, feriali h 17.00 – 20.00

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Articolo successivo Al Sesto Properzio di Assisi un progetto per ricordare i 300 ebrei salvati
Articolo precedente Angelo Pintus ad Assisi il 5 dicembre per Tourné 2018/2019


Articoli Correlati

Quinta Essentiae Competition 2019, ad Assisi la finale del concorso Eventi
21 Febbraio 2019

Quinta Essentiae Competition 2019, ad Assisi la finale del concorso

Nit'oltra che v'ho da dì nsoqué, sabato 23 la presentazione del libro di Marco Cioccoloni Eventi
20 Febbraio 2019

Nit'oltra che v'ho da dì nsoqué, sabato 23 la presentazione del libro di Marco Cioccoloni

Festa degli agricoltori 2019, si rinnovano tradizione e solidarietà (foto) Eventi
18 Febbraio 2019

Festa degli agricoltori 2019, si rinnovano tradizione e solidarietà (foto)

Newsletter

CONTATTI

E’ possibile contattare AssisiNews via mail a info@assisinews.it inviando comunicati stampa, segnalazioni, scritti ed immagini fotografiche.

Per la tua pubblicità su AssisiNews, inviaci la richiesta cliccando qui, ti ricontatteremo al più presto.

APP
Facebook
Twitter
Follow @assisinews
Assisi e dintorni

Assisi Map

Partners




AssisiNews è una testata giornalistica online - Direttore Responsabile: Stefano Berti Nulli - Registrazione Tribunale di Perugia n° 24/2019 del 15/01/2019.
©️Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Editore: Stefano & Luca Berti Comunicazione e Design s.n.c., via Gabriele D’Annunzio, 7/F, Assisi (PG). P.IVA / C.F. 02807820549 - REA PG-242554 - Note Legali e Privacy

Powered by