Si chiude nel segno delle Befane il Natale ad Assisi 2024, oltre un mese di eventi, oltre 200, tra centro e frazioni, per grandi e piccoli, concerti, mostre, visite guidate, mercatini, casa di Babbo Natale, videomapping e trenino. Questa sera, 6 gennaio 2025, il gran finale della manifestazione con la Befana che in Piazza del Comune è scesa dalla Torre del Popolo con una calza per tutti i bambini. Oltre 2mila persone presenti, fra suggestive illuminazioni scenografiche. Un volo di circa 50 metri, dal punto più alto di uno dei monumenti simbolo della città, fino a toccare terra per essere abbracciata da oltre 500 bambini, ad ognuno dei quali è stata donata una calza piena di dolciumi e gadget legati alla promozione del territorio. Ad animare la festa l’attrice Liliana Fiorelli, ospite speciale della serata organizzata dalla locale Pro loco con Comune e gruppo Gruppo speleologico CAI di Foligno, che ha raccontato e interpretato storie fantastiche e prestato la voce alla vecchina, scesa con una calza per tutti i bambini. Sul palco anche la giovane cantante assisana Elisa Benvenuto, che ha eseguito dal vivo alcuni brani.
“La Befana in Piazza – ha sottolineato il vice sindaco di Assisi Valter Stoppini, intervenendo all’iniziativa – chiude il ricco programma di eventi del Natale ad Assisi 2024 che, in un mese, ha proposto oltre 200 iniziative, attirando migliaia di turisti e visitatori da tutto il mondo. La nostra città si conferma un punto di riferimento in Umbria per la grande capacità di offrire eventi culturali e aggregativi di qualità, adatti a un pubblico trasversale, in sinergia con il tessuto associativo del territorio, creando sviluppo e coesione sociale. Ringrazio gli uffici comunali e quanti hanno contribuito alla riuscita del cartellone natalizio”.
Ma ancora prima, domenica, i Vigili del fuoco avevano portato la Befana dai ragazzi del Serafico, regalando – con funi e scale e grazie al loro cuore – un’altra esperienza fuori dal comune alla vita più fragile. Sempre nel pomeriggio di oggi la vecchietta era arrivata anche a Rivotorto con atterraggio presso l’area della locale Pro loco (che organizza l’iniziativa) e con calze e caramelle per tutti i bambini, per poi calarsi dalla torre del castello di Tordandrea con dolcetti e vin brulè per tutti, nell’iniziativa a cura della Parrocchia locale. Ultimi appuntamenti tra domenica e lunedì anche per i presepi viventi, a Tordandrea e a Petrignano. “Un grande successo, che chiude un Natale straordinario promosso dal Comune di Assisi, in collaborazione con il tessuto associative della città”, sottolinea Visit Assisi, pagina Facebook ufficiale dell’ufficio turismo. (Assisi News ha anche un sito dedicato agli eventi, www.assisieventi.it)
© Riproduzione riservata