Assisi si candida come la meta in cui passare il Natale in Umbria con i bambini: la città, per le festività natalizie, ha organizzato anche per loro tante coinvolgenti iniziative, da lasciarli senza fiato. Si parte dalla Casa di Babbo Natale, allestita al teatro Metastasio (aperta fino al 25 dalle ore 16 alle 20 nei giorni feriali, e dalle 11 alle 20 nei giorni 17, 23 e 24 dicembre), o alle prese con i giochi di una volta, oppure mentre ammirano lo spettacolo delle lanterne magiche.
Passsare il Natale in Umbria con i bambini significa entrare nella Casa di Babbo Natale, vedere e toccare con mano il suo letto, il camino, la sua gigantesca poltrona, sentire il profumo dei biscotti appena sfornati. Un luogo fedelmente riprodotto dove possono divertirsi insieme ai simpatici elfi, ben lieti di raccontare loro storie, canti e esibirsi in spettacoli di giocoleria. È qui che possono imbucare la letterina, nell’apposita cassetta rossa già piena di richieste. Un sogno, per loro, che si avvera. Da non dimenticare il gioco di luci in piazza creato dal videomapping, che riproduce le immagini sui palazzi e i monumenti del centro, a suon di musica, trascina i visitatori in un’altra dimensione. Un’atmosfera quasi magica che emoziona grandi e piccoli. (Continua dopo il video)
Sempre ad Assisi, il Natale in Umbria con i bambini vede protagonista anche il Museo del giocattolo, che a Palazzo Frumentario ha ricostruito un percorso per far riscoprire storia e divertimenti di un tempo. Qui, dalle 15 alle 19 (nei giorni feriali a partire invece dalle 16, nei festivi dalle 10), si potrà visitare il museo attraverso un viaggio per tematiche: i giochi popolari, i giochi del lavoro, la fantascienza, lo spettacolo, il teatro d’ombra, cinema e pre-cinema e il mondo della scuola. Tutto, come sempre gratuito, e aperto a bambini di tutte l’età ed adulti affascinati dal magico mondo dei giochi e dalle curiose lanterne magiche: uno spettacolo di ombre proiezioni del primo cinema attraverso una preziosa lanterna magica dell’800 che proietta antiche lastre colorate, il suono di un carillon dell’epoca accompagnerà le proiezioni luminose (spettacoli ogni 20 minuti). Per vederlo questi gli orari: il 17, 22, 23 e il 30 dicembre, dalle ore 16 alle 18. Mentre il laboratorio di origami viene organizzato, sempre nello stesso orario, il 17, il 23 il 30 dicembre e il 6 gennaio.
Il Natale in Umbria con i bambini è anche il trenino a disposizione nei week end per fare il giro panoramico della città di Assisi, lasciando comodamente l’automobile in uno dei tanti parcheggi perché comodamente vi trasporta in centro. Le fermate? Porta Nuova, Borgo Aretino, Piazza del Comune, Palazzo Monte Frumentario, Teatro Metastasio. I punti precisi dove immergersi nel mare di iniziative, tutte gratuite, che compongono il ricco programma consultabile nel sito ufficiale.
Tra gli appuntamenti del weekend del 16-17 dicembre 2017, l’inaugurazione dei MercaVini natalizi alla Sala delle Volte (ore 11 di sabato; l’iniziativa è in scena tutti i fine settimana fino al 31 dicembre ed è organizzata da Unpli Umbria in collaborazione con il Coordinamento delle Strade dei Vini e dell’Olio dell’Umbria. Apertura dalle 11 alle 19 e ogni giorno, dalle 17 alle 19, sarà in programma una proposta di aperitivi “tipici”, accompagnata da DJ set). Domenica alle 15.30 al Forto Romano il laboratorio per bambini “L’Albero è pronto, il Natale si avvicina, costruisci e decora la tua pallina” (prevista anche visita guidata ai presepi; info e prenotazioni 075.8138680), mentre domenica pomeriggio al Bosco di San Francesco va in scena la sacra rappresentazione (prenotazione obbligatoria, 075-813157) e, alle 17.30, verrà inaugurata anche la Natività Assisiate all’Orto degli Aghi. Domenica mattina dalle 11 a Rivotorto di Assisi, infine, la scorribanda dei Babbi Natale in moto e vespa: il via, dopo il brindisi inaugurale intorno alla fontana.
(La manifestazione è sponsor di AssisiNews)
© Riproduzione riservata

