Tutto è per la 5° edizione della Notte Arancio 2019, appuntamento ormai immancabile dell’estate assisana, che si svolgerà domenica 11 agosto a Petrignano d’Assisi. L’iniziativa capitanata anche quest’anno dal Motoclub Jarno Saarinen con il fondamentale supporto e coordinamento di tutte le associazioni ed attività del paese prevede una serata piena di appuntamenti.
Appuntamenti che permettono di riscoprire tutti gli angoli di Petrignano tinta di arancio in
compagnia di amici e famiglia. La Notte Arancio 2019 parte dalle 17,00 con Petrignano Si Racconta “Il Premio Samaritano”, per poi proseguire con la “MARATONADAVINCI” dove si potrà scoprire e giocare con la vita e le opere del genio toscano.
Nei locali della Pro loco, le associazioni sportive di Petrignano daranno vita a numerose delle esibizioni. Grazie alla Federazione Italiana Golf e la Federgolf Umbriasi i bambini potranno diventare golfisti per una sera. Nella nuova zona vicino al parco Jarno Saarinen il Motoclub e la FIM (Federazione Motociclistica Italiana) daranno la possibilità a tutti i ragazzi dai 6 ai 14 anni di provare le mini moto con il progetto Hobby Sport. Bambini ancora protagonisti presso l’Asilo Maria Immacolata che aprirà per l’occasione la zona parco con giochi e laboratori didattici.
Nel corso della Notte Arancio 2019 ancora tanto motore con l’esposizione di macchine e moto d’epoca curata dall’Asa, Automotoclub Storico Assisano, Fuoristrada curata dai: Lupi del Subasio 4×4, Taino 4×4 e Scatastati off-Road. Per non dimenticare l’esposizione di moto curata dal Motoclub Jarno Saarinen e Nextor Race. Poi tanta musica, animazione, esposizioni e mercatini artigianali, sfilata di moda, degustazioni, aperitivi, stand gastronomici si alterneranno per le vie del paese. È possibile seguire la manifestazione nelle pagine Facebook e Instagram.
‘Collaterale’ alla Notte Arancio 2019, c’è anche il 39° Motoraduno Internazionale “Giro dell’Umbria” che si svolgerà da 10 al 15 agosto 2019. Organizzato dal Motoclub Jarno Saarinen, è stato riconosciuto dalla Commissione Turistica FMI, come uno dei cinque motoraduni turistici più importanti d’Italia ed inserito nel calendario nazionale della FMI e in quello internazionale di mototurismo della FIM. Il programma prevede dal 10 al 12 agosto accoglienza ed iscrizioni e dal 13 al 15 iscrizioni e registrazione FMI. L’International Motorally “Giro dell’Umbria” (maggiori informazioni su AssisiSport.it) è un appuntamento annuale che celebra il campione finlandese e che consente a centinaia di motociclisti provenienti da tutta Europa di scoprire l’Umbria, in un viaggio tra la bellezza, la cultura e la buona cucina.
(La Notte Arancio è uno degli sponsor di AssisiNews)
© Riproduzione riservata

