Tutto pronto per il Palio di San Rufino 2023 organizzato dalla Compagnia Balestrieri di Assisi.
“È l’antica Festa dei Balestrieri che, con la loro arte del sagittare, garantirono per secoli la libertà comunale della città”, spiega il presidente Francesco Ciambrusco. “Il programma segue un antico cerimoniale in un’articolazione di eventi e manifestazioni dando una bellissima Festa nelle vie e piazze, al tramonto dell’estate assisana. Invitiamo tutti a partecipare”. “La vera novità di ogni edizione – aggiunge – sta nel rinnovare un antico cerimoniale della nostra festa con crescente passione. Sento doveroso ringraziare l’intera compagnia per la vicinanza e l’impegno. Poi gli artisti, perché il palio è arte del sagittare e della creatività. Mancinelli ha dipinto il palio, o è più esatto dire “ridipinto” il palio, perché creò il primo nel 1981, divenuto logo della festa. Oggi vi ha fatto giganteggiare San Rufino, un balestriere e, immancabili per il suo amore per Assisi, croce e leone, simboli dell’antico comune coi tre terzieri. La giovane Scatolini ha dipinto il tasso, coi decori del portale centrale di San Rufino e rilievi di tralci e figure allegoriche del romanico umbro”. Presenti alla conferenza stampa anche il parroco di San Rufino, don Cesare Provenzi, e il sindaco di Assisi, Stefania Proietti. (Continua dopo la foto)
La manifestazione parte sabato 19 agosto con appunto la conferenza stampa di presentazione, a seguire giovedì 24 Agosto dalle 10 alle 23 in Piazza del Comune il mercatino di San Rufino e alle ore 21.30 lo spettacolo itinerante dei “Gruppi” della Compagnia Balestrieri di Assisi. Venerdì 25 agosto dalle 10 alle 23 di nuovo il mercatino e alle 21.30 lo spettacolo itinerante dei “Gruppi” della Compagnia Balestrieri di Assisi.
Il Palio di San Rufino 2023 entra nel vivo sabato 26 agosto alle 17.30 il corteo storico con partenza da Piazza del Comune alla Cattedrale di San Rufino e alle 18 nella Cattedrale di San Rufino si celebrerà la santa messa con l’investitura dei nuovi Balestrieri e Battesimo dei piccoli Balestrieri. Alle 20 in piazza San Rufino, la cena propiziatoria per la disputa del “Palio di San Rufino” e alle 22.30 nella stessa location, l’inizio dello spettacolo dei “Gruppi” della Compagnia Balestrieri di Assisi.
Domenica 27 Agosto alle 16.30 il corteo storico che muoverà da Piazza del Comune in direzione Piazza San Rufino dove alle 17 ci sarà l’esibizione dei “Gruppi” della Compagnia. A seguire la disputa del Palio di San Rufino 2023 con gara a squadre tra i Balestrieri dei Terzieri di Santa Maria, S. Francesco e San Rufino. Gara individuale disputata tra i Balestrieri della Compagnia, sul Tasso dipinto da Anna Scatolini. Alle 19 la premiazione con intervento delle autorità locali che consegneranno il Palio dipinto dall’artista Francesco Mancinelli al Terziere vincente. Al Balestriere vincitore della gara individuale andrà l’ambitissima “Balestrina d’Argento” ed il “Tasso” della Gara. (Assisi News ha anche un sito dedicato agli eventi, www.assisieventi.it)
(articolo aggiornato con dichiarazioni e foto il 19 agosto 2023)
© Riproduzione riservata

