Il prossimo 31 ottobre dalle 17, al Bosco di San Francesco, il FAI – Fondo Ambiente Italiano presenta Un allegro pomeriggio da Paura.
Ragni, serpenti e pipistrelli saranno al centro dei laboratori scientifici in programma al Complesso di Santa Croce, per prepararsi alla notte più spaventosa dell’anno, gli ospiti saranno condotti da esperti zoologi alla scoperta delle caratteristiche di questi insoliti animali. I partecipanti a Un allegro pomeriggio da Paura avranno incontri ravvicinati con le bestioline e scopriranno la loro conformazione e le loro peculiarità. Inoltre, attraverso miti, leggende e racconti i visitatori avranno modo di imparare per quale motivo ragni, serpenti e pipistrelli sono rappresentati in maniera negativa nell’immaginario occidentale e scopriranno quali culture, invece, attribuiscono loro significati positivi.
Al temine del pomeriggio passeggiata in notturna a caccia di pipistrelli! Munirsi di torce e scarpe comode. L’evento è in collaborazione con Studio naturalistico Hyla e con due giovani naturalisti Giacomo Cetra ed Elena Temperin. Biglietti: 7 euro intero, 5 euro iscritti Fai (anche sul posto) e bambini dai 4 ai 14 anni 5 euro; prenotazione obbligatoria via telefono 075/813157 o mail faiboscoassisi@fondoambiente.it
© Riproduzione riservata

