Durerà 9 giorni e si sposterà (anche) a Santa Maria degli angeli: Universo Assisi 2018 si presenta con sei mesi di anticipo, quantomeno nella nuova grafica e nella location. “Se nella prima edizione abbiamo voluto rendere omaggio al Mortaro Grande – ha detto il direttore artistico Grima – questa volta abbiamo attinto al patrimonio architettonico post-industriale. Lo Spazio protagonista della immagine ufficiale di Universo Assisi 2018 ha una potenza straordinaria che saprà ispirare gli artisti che ospiterà. In questa edizione inizieremo a sperimentare con dovuta attenzione anche “le periferie” di Assisi. Il centro storico rimarrà, comunque, il cuore pulsante del festival”.
Nello specifico, il luogo segreto di Universo Assisi 2018 è lo spazio superiore al blocco contrapposto del teatro Lyrick, facente parte dell’ex insediamento Montedison oggi abbandonato e in attesa di essere riqualificato e reso funzionale. Tra le novità di Universo Assisi 2018 la possibilità, per i cittadini, di candidare (secretlaces@universoassisi.it) il loro luogo segreto che potrebbe essere inserito in rassegna o quantomeno nel database dei luoghi segreti di Assisi. Altra novità, l’allungamento della manifestazione a nove giorni, dal 21 al 29 luglio, andando a coprire quel periodo interessante ed intermedio tra il primo e secondo blocco dei più importanti festival culturali umbri: il Festival dei Due Mondi (Spoleto) ed Umbria Jazz (Perugia) da una parte, il e Todi Festival e il Festival delle Nazioni (Città di Castello) dall’altra.
“Siamo già al lavoro – ha detto Grima – per individuare i temi portanti dell’edizione 2018 e per anticipare il più possibile il programma e i nomi dei protagonisti. Lo schema di lavoro che seguiremo sarà quello della prima edizione, quando a collaborare con noi sono state chiamate alcune tra le migliori energie culturali della città, alle quali ci auguriamo possano aggiungersene anche altre”. Le immagini fotografiche e la grafica di Co.mo.do. esaltano la grandezza e l’importanza della Montedison, che Grima ha definito “Spazio segreto che si presta a tante eventuali situazioni che stiamo programmando”.
“Riportare alla mente e alla visibilità certi luoghi è obiettivo primario – ha aggiunto l’assessore Guarducci – oggi apriamo una chiamata ai cittadini affinché segnalino luoghi intimi storici cittadini, che noi valuteremo”. “Questa manifestazione – ha aggiunto Stoppini – è fatta dal Comune, e dalle persone del comune che lo scorso anno si sono dati da fare sentendo loro la manifestazione”. “L’obiettivo di Universo Assisi – aggiunge il sindaco Stefania Proietti – è di riattivare spazi abbandonati e segreti grazie alla cultura. Siamo consapevoli – dice ancora la prima cittadina – della grande responsabilità che ci siamo assunti nel varare con forza e determinazione un nuovo percorso culturale della nostra città che ha saputo sapientemente valorizzare il genius loci coniugandolo alla straordinaria presenza di tanti protagonisti della vita culturale nazionale ed internazionale. Universo Assisi non si vuole sostituire a nulla. Anzi, vuole rafforzare con un linguaggio contemporaneo ciò che Assisi incarna da sempre”.
© Riproduzione riservata

