Anche il liceo Properzio di Assisi aderisce ala Notte bianca dei Les 2019, in programma nel liceo assisano venerdì 25 ottobre dalle 18 alle 22. La Notte Bianca dei Licei Economico Sociali è un’iniziativa che unisce a distanza tutti i Licei Economico Sociali coinvolti: in tutte le scuole si svolgono laboratori, workshop, animazioni e spettacoli per promuovere i temi dell’economia, dell’educazione civica e finanziaria, per informare i cittadini su come gestire e programmare le risorse finanziarie personali e della propria famiglia, nonché capire come educare i più piccoli, approfondendo i temi del risparmio, degli investimenti, delle assicurazioni e della previdenza.
Il progetto prevede che ciascun istituto personalizzi la serata con le proprie iniziative sul tema dato ogni anno, tenendo ferma la scelta comune di coinvolgere soprattutto gli studenti, che devono essere i veri protagonisti dell’evento. Ad Assisi, si parte con la conferenza “Cultura ed Educazione finanziaria” tenuta dalla professoressa Manuela Gallo (Università degli Studi di Perugia, facoltà di economia e commercio). A seguire, la tavola rotonda Cultura ed economia con i sindaci di Assisi e Bastia Umbra, Stefania Proietti e Paola Lungarotti. Dopo la cena multiculturale (alle 20), andrà in scena, indicativamente alle 21, la performance teatrale a cura degli studenti del Liceo Properzio “Prometeo (abbiamo ancora bisogno di eroi?)”.
La Notte Bianca dei LES 2019 intende essere anche un modo alternativo e innovativo di fare scuola, di vivere insieme gli spazi, trasformati per l’occasione in sale d’incontro e di spettacolo, aperti al territorio e animati da tutta la comunità scolastica, che si apre al territorio. In questo 2019 la notte bianca è inserita nel calendario ufficiale del Mese dell’Educazione Finanziaria, e fa parte dell’iniziativa, Quello che conta, lanciata dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, che ha l’obiettivo far crescere l’alfabetizzazione finanziaria degli italiani, al momento all’ultimo posto tra i paesi del G7.
© Riproduzione riservata

