Il consiglio comunale di Assisi, nella seduta del 30 novembre, ha approvato all’unanimità la mozione con la quale si impegna la Giunta “ad attivare tutti i canali politico-amministrativi di più alto livello e a mettere in campo tutte le possibili iniziative per ottenere il coinvolgimento della Città di Assisi nella realizzazione del progetto avanzato con la Città di Perugia all’interno della candidatura a Capitale Europea Cultura 2019 e la conseguente ripartizione delle risorse a ciò destinate dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e Turismo”. Lo annuncia il capogruppo Pd Fedrico Masciolini, primo firmatario della mozione (insieme agli altri capigruppo di maggioranza Luigi Bastianini (Pd) e Giuseppe Cardinali (Assisi Domani)
“Come è noto – dice Masciolini – e come già chiarito con la discussione dell’interpellanza da me presentata nel Consiglio comunale del 19 ottobre scorso, all’indomani dell’individuazione della città di Matera come Capitale Europea Cultura 2019, il MIBACT ha proclamato le Città finaliste capitali italiane della cultura per il 2015 assegnando ad esse le risorse per poter realizzare i relativi progetti. A Perugia è spettata una dotazione di 1 milione di euro.
Aver raggiunto il traguardo della finale rappresenta un risultato per il raggiungimento del quale la presenza della Città di Assisi ha avuto un proprio peso e che oggi non può essere miseramente disconosciuto.
Esprimo grande soddisfazione per la votazione unanime di tutte le forze politiche e civiche che ringrazio per la serietà ed imparzialità con le quali hanno approcciato a questo delicato tema
Come emerso dalla discussione, il comune auspicio è che, nel rispetto del principio di leale collaborazione, la Città di Perugia riconosca alla Città di Assisi il ruolo (e relative risorse) che le spetta per aver contribuito al rafforzamento della candidatura a Capitale europea della Cultura 2019.
E’ indubbio che un atteggiamento di totale chiusura da parte della di Perugia rischierebbe di gravare in maniera rilevante sulle molte sinergie attivabili tra le due Città e sui futuri rapporti di collaborazione che auspichiamo possano continuare a vedere Perugia ed Assisi protagoniste nel panorama turistico-culturale della nostra Regione e del nostro Paese”.
© Riproduzione riservata

