I Kids for the planet, i piccoli cantori dello Zecchino d’Oro, con l’assisana vincitrice dell’edizione 2019 Alyssia Palombo, in concerto per ricordare il venerabile Carlo Acutis. Sabato 12 ottobre nel Santuario della Spogliazione sarà celebrato il 13esimo anno della nascita al cielo del giovane milanese morto all’età di soli 15 anni per una leucemia fulminante, il cui corpo dall’aprile scorso è stato traslato nella chiesa di Santa Maria Maggiore, ex vescovado di Assisi.
“Siamo onorati – spiega la mamma del giovane Antonia Salzano – di avere i piccoli cantori dello Zecchino d’Oro qui in Assisi per ricordare Carlo. Lui seguiva sempre la manifestazione e cantava le canzoni più famose. Ed ora lo fanno anche i suoi fratelli. Speriamo che tanti bambini possano partecipare all’esibizione. L’invito è aperto a tutti coloro che vogliono ricordare Carlo; sono sempre di più i fedeli – aggiunge ancora – che vengono qui al Santuario della Spogliazione dove mio figlio riposa dall’aprile scorso. Questo continuo pellegrinaggio da tutto il mondo ci onora e ci consola e siamo davvero contenti dell’accoglienza degli assisani che lo hanno fatto proprio”.
Il programma prevede alle ore 10,30 il concerto con Alyssia che ha scelto proprio la sua città come teatro del primo esordio dei Kids for the Planet, i solisti dello Zecchino; alle ore 18 la santa messa sarà presieduta dal rettore del Santuario padre Carlos Acácio Gonçalves Ferreira, ofm Cap; alle ore 20,30 si terrà il concerto conclusivo dei “Kids for the Planet”. Al termine della santa messa, presso l’attiguo oratorio Carlo Acutis, seguirà un momento conviviale.
Come spiega una nota inviata dal gruppo ad AssisiNews e ad altre testate, i Kids for the Planet, sulle ‘orme’ dei Kids United dell’Unicef, hanno partecipato allo Zecchino d’oro e ad altre manifestazioni. Con il tempo e la frequentazione si è creato un legame tra i bimbi e i genitori, e da qui è nata l’idea di un gruppo cantare per proteggere la nostra madre terra la natura e il pianeta (e per non essere dimenticati quando ci sarà l’edizione 2020 dello Zecchino d’oro).
Il gruppo parteciperà a eventi e spettacoli itineranti per raccogliere fondi e sostenere quelle associazioni no profit cche combattono il riscaldamento globale, o la pesca indiscriminata e la plastica che uccide molti mammiferi e cetacei. L’obiettivo è di offrire sostegno anche a ‘Save The Children’ o le Fondazioni Comboniane che lavorano per evitare la morte di migliaia di bambini per malnutrizione e malattie senza cura.
© Riproduzione riservata

