Nel pomeriggio del 30 dicembre la senatrice a vita Liliana Segre ha compiuto una significativa visita alla Porziuncola, la piccola chiesa simbolo della spiritualità francescana nella Basilica di Santa Maria degli Angeli.
Ad accompagnarla, si legge sul sito della Porziuncola, il Ministro Provinciale dei Frati Minori di Umbria e Sardegna fr. Francesco Piloni e il Custode della Porziuncola fr. Massimo Travascio, i quali le hanno offerto una visita approfondita nella Basilica, raccontando i momenti salienti della vita di San Francesco di Assisi legati proprio a questo luogo sacro: la chiamata vocazionale di Francesco che qui ascoltò il celebre passo del Vangelo spingendolo a rinnovare la sua vita in povertà, umiltà e dedizione agli altri, la notte della tentazione e della prova, il Perdono di Assisi e la morte del Santo.
Il tour si è svolto in un clima di grande rispetto e contemplazione: la Senatrice Segre è stata visibilmente toccata dalla bellezza del luogo e dal significato che esso porta con sé. La sua visita alla Porziuncola si inserisce in un più ampio percorso di impegno verso i temi della memoria, della pace e della giustizia, valori che la Senatrice ha sempre portato avanti con determinazione.
«Una disponibilità davvero amabile e attenta all’ascolto della storia di questi luoghi, per noi così preziosi» – ha commentato fr. Francesco Piloni.
I frati hanno poi offerto un thè alla loro speciale ospite Liliana Segre, alla quale hanno fatto omaggio anche di alcuni doni dell’Antica Farmacia della Porziuncola.
© Riproduzione riservata