Sabato 09 Marzo, alle 16.30 al Serafico di Assisi, si svolgerà il 6° convegno su “San Giuseppe, castissimo sposo della Beata Vergine Maria”, appuntamento annuale ideato dall’ex consigliere Luigi Marini per parlare e ricordare culturalmente ogni anno questa importante e significante figura molto legata all’identità socio culturale e di fede cristiana.
“Per non ‘sovraffollare’ di iniziative la giornata del 19 marzo, dove tradizionalmente si vivono: la festa del Papà, la festa degli artigiani in particolare dei falegnami e tante iniziative religiose nelle Chiese intitolate al Santo – spiega Marini – vorremmo quindi dedicare il giusto e meritato spazio a questo “silenzioso” Componente della Santa Famiglia, e per questo abbiamo pensato di anticipare l’iniziativa al primo giorno della novena dedicata a San Giuseppe”.
Dopo i saluti Istituzionali del Sindaco Ing. Stefania Proietti e del Presidente dell’Istituto Serafico Avv. Francesca Di Maolo, ascolteremo le relazioni di:
Johnny Dotti (Marito di Monica, padre di tre Figli, vivono in provincia di Bergamo), pedagogista, scrittore, imprenditore sociale. Monaco novizio. È fondatore della Rete CGM, presidente e amministratore delegato di Welfare Italia Servizi srl, società dedicata allo sviluppo dei servizi per le famiglie. È anche amministratore unico di Welfare Italia Impresa Sociale) su: “Giuseppe siamo noi”
e di Padre Renato Russo (OFM presso il Convento Monteripido di Perugia, Teologo, Professore di Filosofia presso l’istituto Teologico di Assisi – da lunghi anni appassionato Animatore Spirituale di pellegrinaggi in Terra Santa) su: ”L’annuncio a Giuseppe Mt 1, 18-25””.
Le conclusioni del convegno su San Giuseppe sono affidate al Vescovo Mons. Domenico Sorrentino mentre il moderatore dell’incontro sarà Luigi Marini. Quest’anno il convegno si è arricchito di un “dono speciale”, una preghiera a San Giuseppe scritta da don Oscar Battaglia che sarà recitata da Enrico Maccabei con accompagnamento musicale (chitarra) di Roberto Bondi.
Durante il convegno su San Giuseppe è previsto un servizio di baby sitting su prenotazione (per accordi 338,3506556). Per l’occasione, grazie alla disponibilità del Serafico, dalle ore 16,00 per tutti i partecipanti è riservato un ampio spazio per il parcheggio entrando all’ingresso n. 1. L’ingresso e gratuito e si può estendere l’invito a familiari ed amici. A conclusione, assaggio delle “Frittelle di San Giuseppe” offerte dalla Pro Loco di Viole e vino “Aleatico” offerto dall’Azienda Agricola “La Carcaia” di Gradoli (Vt)
© Riproduzione riservata

