“Abbiate il senso della vita, vogliatevi bene e rimboccatevi le maniche perché il Signore vi ha fatti intelligenti”. Con queste parole il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino si è rivolto ai tanti studenti delle scuole del territorio presenti, giovedì 16 novembre all’Umbriafiere di Bastia Umbra, all’evento dal titolo “Career day: il mercato del lavoro incontra i giovani!” organizzato dal progetto Policoro della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino in collaborazione con l’Associazione italiana per la Direzione del personale (A.I.D.P) e la Fondazione consulenti per il Lavoro. Il vescovo Sorrentino dopo aver incitato i giovani a partire dai propri talenti ha aggiunto che “dobbiamo adattarci alle nuove realtà dell’economia. Dovete studiare e intercettare quello che sta avvenendo. Per dare un futuro ai giovani – ha proseguito – , dobbiamo dare giovani al futuro e imparare a pensare oggi con il futuro. Il dono più bello – ha concluso – lo avete già ricevuto: è la vita. Adesso datevi da fare”.
Un grande entusiasmo ha animato gli studenti presenti all’evento che hanno avuto la possibilità di entrare in contatto con le aziende. Alcune testimonianze raccolte prima dell’inizio dell’incontro evidenziano stati d’animo e aspettative. Soddisfatti gli studenti, che hanno parlato di “un incontro importante per la vita lavorativa” (Miriam del V geometri dell’Istituto Polo-Bonghi di Santa Maria degli Angeli), “una bella iniziativa” (Salome dell’Istituto Polo-Bongh) da cui uscire “più consapevole di quello che mi aspetto dal percorso di studio che ho seguito. Le mie esperienze sono solo a livello scolastico” (Beatrice del V Liceo scientifico di Assisi.
La mattinata organizzata dal Progetto Policoro è proseguita con i saluti del sindaco di Bastia Umbra, Stefano Ansideri, il quale ha incitato i giovani a investire su se stessi sottolineando che “stiamo attraversando dei momenti difficili per i giovani. Vi esorto a prestare la massima attenzione nel dimostrare quanto valete. Mettete impegno in tutte le cose che fate a cominciare dallo studio”. “Lavorare si può e l’Associazione italiana per la Direzione del personale lo sa molto bene – ha reso noto la presidente Aidp Umbria, Adriana Velazquez – . Per l’Associazione i giovani sono una grande risorsa – ha aggiunto – nessuno può togliergli la necessità di sognare, di reprimere i loro sogni; dobbiamo aiutargli a scappare da quei legami familiari, sociali e culturali che gli impediscono il volo creativo.” Dopo i saluti iniziali è seguito un incontro frontale con tre professionisti che hanno spiegato le loro diverse realtà professionali. I giovani partecipanti hanno poi incontrato le aziende rappresentate dai soci e dalle socie AIDP Umbria presenti ai desk, prendendo informazioni ed avendo così un primo contatto con il mondo del lavoro.
© Riproduzione riservata

