Una marcia di 400 chilometri, da San Vito al Tagliamento (Pordenone) fino ad Assisi. È l’iniziativa “Autismo percorso di vita” ideata da Valentino Gregoris, padre di un ragazzo di 18 anni affetto da autismo, con lo scopo di sensibilizzare le persone alla conoscenza di questo disturbo. “L’obiettivo della marcia – spiega Gregoris – è proprio quello di creare una rete che coinvolga istituzioni, altri famigliari e associazioni di genitori. Un modo per condividere le difficoltà e costruire relazioni per affrontarle, creando una catena di conoscenze e incontrando lungo il percorso persone e strutture che cercano di dare una risposta concreta ai bisogni delle famiglie”.
Autismo percorso di vita è iniziato il 1 agosto per concludersi intorno alla metà del mese con l’arrivo nella città di Assisi previsto per il 14 agosto alle ore 16. Nella stessa giornata ma qualche ora prima l’iniziativa toccherà il centro diurno semiresidenziale La Semente, gestito da ANGSA Umbria, a Limiti di Spello, dove la famiglia e i camminatori si recheranno e incontreranno gli operatori e i ragazzi ospiti del centro per un momento conviviale.
Autismo percorso di vita si pone l’obiettivo di sensibilizzare popolazione e istituzioni locali sul sempre più frequente problema dell’autismo (1 su 68 nuovi nati dalle ultime stime di incidenza nel mondo). L’iniziativa vuole anche unire famiglie e associazioni di genitori di soggetti autistici delle zone attraversate dalla marcia in una rete in cui possano essere scambiate informazioni, conoscenze, idee o esperienze. Una rete in cui ci si possa sentire meno soli rispetto a una condizione fortemente impattante sul benessere e sulla serenità delle famiglie coinvolte nella cura di una persona autistica.
© Riproduzione riservata

