Un 2019 pieno di iniziative per il Gruppo storico degli Spadaccini di Assisi (spadaccini, balestrieri e costumanti vari). Già nel 2018 il gruppo aveva partecipato numerosi eventi tra cui a Susa (Torino), in Calabria, a Teggiano (Salerno), a Chiusi e in provincia di Rieti.
Prima uscita della stagione estiva 2019 sarà in Umbria, il 15 giugno nell’area festa di Castelnuovo di Assisi. Qui sarà presentato in anteprima lo spettacolo (gratuito) che verrà riproposto in varie località italiane. Lo spettacolo dura circa un paio d’ore, al termine è previsto anche un piccolo rinfresco.
Dopo quella di Castelnuovo, ci saranno le uscite del 29-30 giugno a Chiusi (Siena), del 27/28 luglio Gavorrano (Grosseto) dall’11 al 13 agosto a Teggiano (Salerno), il 14 agosto a Selvena (Grosseto). E ancora: dal 16 al 18 agosto a Belvedere Marittimo (Cosenza), il 23 agosto a Pieve santo Stefano (Arezzo) e il 31 agosto a Valfabbrica (Perugia).
Si rinnova anche la collaborazione del Gruppo storico degli Spadaccini di Assisi con la Città della Domenica. Dopo la felice esperienza dello scorso anno, i membri della compagine parteciperanno a circa 20 eventi nella storica struttura perugina.
Gran finale del tour ‘estivo’ degli Spadaccini, all’estero, in Francia. La compagine si esibirà nella città di Samatan dal 4 al 6 ottobre.
Questo il direttivo del Gruppo Storico Spadaccini di Assisi: Oliviero Brufani (presidente), Maurizio Paciotti (vicepresidente), Diana Ciorobitca (segretaria), Alessandro Caporali (tesoriere), Stefano Simonelli (tenutario dei beni). Consiglieri sono Elisa Minelli, Alessia Chiavini, Maurizio Caporali, Enrico Dionigi, Antonello Casagrande, Franco Gardi, Ilenia Paciotti e Cristian Paciotti.
Da segnalare infine che, dopo averla chiesta, per mesi, all’amministrazione comunale, il gruppo ha anche una sede. A trovarla direttamente gli Spadaccini, nei locali dell’ex Ctf.
© Riproduzione riservata

